Source Self-Made Design è un progetto di ALTROVE, associazione culturale con sede a Firenze. Da quattro anni il progetto seleziona e segue designer italiani e internazionali offrendo loro visibilità e servizi per l’avvicinamento alla produzione e alla commercializzazione.

Ormai progetto permanente, Source propone formazione, servizi e consulenze ed eventi durante tutto l’anno, non solo a Firenze ma anche attraverso iniziative su tutto il territorio nazionale.

La quarta edizione dell’evento legato all’autoproduzione si svolgerà presso le Murate, ex complesso carcerario recuperato dal Comune di Firenze e trasformato in polo multifunzionale, dal 15 al 22 settembre. Il cuore dell’evento sarà la Mostra Internazionale di Design autoprodotto.

Il 16 settembrePerMicro Vivaio per l’Intraprendenza cureranno un Business Corner dedicato alla consulenza e orientamento personalizzati per rispondere a domande inerenti i principali temi legati alla libera professione e l’imprenditoria.

In via Ghibellina 12/A, Firenze, dalle ore 9.00 alle 13.00 sarà possibile parlare di:

Sviluppo commerciale | Viola Tesi e Emanuele Galassi | Analisi di mercato, target di clienti, pricing del prodotto, canali di vendita

Regimi fiscali e previdenziali | Francesca Serra | Quadro normativo, nuovo regime forfetario, requisiti di accesso, adempimenti contabili e fiscali

Forme di finanziamento | Francesca Di Giuseppe | Caratteristiche dei diversi strumenti di finanziamento, requisiti necessari per l’accesso al credito, gestione del rapporto con le banche


PerMicro è la prima società italiana specializzata in microcredito. La sua mission è l’occupazione e inclusione sociale attraverso l’erogazione professionale di microcrediti, l’educazione finanziaria e l’offerta di servizi di avviamento e accompagnamento all’impresa. www.permicro.it

Vivaio per l’Intraprendenza opera dal 2006 per sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità attraverso attività di informazione, orientamento, formazione, consulenza e networking. www.vivaiointraprendenza.it

Registrati all’evento, è gratuito!

La partnership è finalizzata al sostegno
delle micro e piccole imprese italiane

Presentato oggi l’accordo tra ATS Servizi, società controllata da Confesercenti, e PerMicro, leader nel settore del microcredito italiano. La partnership è finalizzata al sostegno delle micro e piccole imprese italiane. Nei prossimi 24 mesi si sosterrà l’avvio e lo sviluppo di oltre 300 microimprese, con una generazione di almeno 500 nuovi posti di lavoro.

L’intesa tra una delle più rilevanti associazioni imprenditoriali italiane e la principale istituzione di microcredito in Italia consente di favorire l’accesso al credito, attraverso la concessione di finanziamenti fino a 25.000 euro per l’avvio di nuove imprese e per la crescita delle associate a Confesercenti Nazionale. PerMicro e ATS, così, si focalizzano ancora di più sulle piccole attività imprenditoriali in tutto il territorio nazionale: ATS è presente con una rete di oltre 200 collaboratori e PerMicro opera attraverso 14 filiali, 5 delle quali in agenzie BNL.

BNL Gruppo BNP Paribas è socio industriale e principale azionista di PerMicro e, nell’ambito dell’accordo, contribuirà con i propri servizi ad aiutare ulteriormente quanti, con un’idea imprenditoriale sostenibile, vogliano avviare un’attività.

La presentazione dell’accordo si è svolta presso la sede di Confesercenti Nazionale. Sono intervenuti Massimo Vivoli (Presidente di Confesercenti Nazionale), Marco Tarantola  (Vicedirettore Generale BNL Gruppo BNP Paribas e Responsabile della Divisione Retail e Private della Banca), Andrea Limone (Amministratore Delegato di PerMicro) e Libero Camellini (Amministratore Delegato di ATS Servizi Confesercenti).

Massimo Vivoli, Presidente Confesercenti sottolinea: “è molto importante per le piccole imprese e le start up poter beneficiare di strumenti che agevolino il credito. L’intesa con PerMicro in tal senso è rilevante, in quanto punta a sostenere queste realtà, che sono strategiche per il sistema economico italiano”.546899_dsc0990

Il microcredito è sempre più un’ulteriore opportunità per quanti, soprattutto giovani, abbiano un’idea d’impresa, sostenibile nel tempo e magari originale ed innovativa, che possa rappresentare un futuro di lavoro e di crescita – commenta Marco Tarantola, Vice Direttore Generale di BNL e Responsabile della Divisione Retail e Private della Banca – Per questo siamo da anni partner di PerMicro ed insieme abbiamo contribuito alla nascita e all’operatività di migliaia di piccole imprese. Oggi si aggiunge un ulteriore importante partner con il quale proseguire in quest’attività dai risvolti economici e sociali”.

Oltre il 50% delle imprese e start-up sostenute da PerMicro opera nel commercio e nei servizi. Grazie a questo accordo, PerMicro consoliderà la sua presenza nel settore e risponderà, con maggiore efficacia e tempestività, alle esigenze crescenti di credito, offrendo a nuovi soggetti un’opportunità unica di partenza o di rilancio, con importanti ricadute territoriali in termini di occupazione” aggiunge Andrea Limone, Amministratore delegato di PerMicro.

Libero Camellini, Amministratore delegato di Autostrada Telematica Servizi, commenta: “La creazione di nuova impresa e il supporto all’impresa minore sono strategici in un sistema economico come quello nazionale. L’accordo con PerMicro vuole fornire un supporto a chi rischia e ha voglia di fare”.

Guarda il video dell’evento!

Guarda l’intervista ad Andrea Limone, AD PerMicro!

SAVE THE DATE

Roma, mercoledì 20 luglio 2016, ore 10.30
presso la sede di Confesercenti
Via Nazionale, 60

Nuove opportunità per lo sviluppo della piccola impresa

ATS Servizi, società controllata da Confesercenti Nazionale, e PerMicro, società leader nel settore del microcredito italiano, di cui BNL Gruppo BNP Paribas è unico socio bancario e principale azionista, presentano la convenzione a sostegno e per lo sviluppo delle micro e piccole imprese italiane.

 

Interverranno:
Massimo Vivoli (Presidente di Confesercenti Nazionale)
Marco Tarantola (Vicedirettore Generale e Responsabile della Divisione Retail e Private di BNL Gruppo BNP Paribas)
Andrea Limone (Amministratore Delegato di PerMicro)
Libero Camellini (Amministratore Delegato di ATS Servizi Confesercenti)
RSVP
PerMicro: 011/658778, info@permicro.it

PerMicro, Coldiretti e CreditAgri annunciano l’accordo a favore del microcredito agricolo in occasione dell’evento “Banche e intermediari finanziari. Scenari creditizi e finanziari alla luce degli adeguamenti normativi”.CreditAgri-Italia

La partnership PerMicro – Coldiretti – CreditAgri nasce dalla volontà di fornire ai territori, nello specifico ai giovani e alle nuove aziende agricole, risposte finanziarie tempestive e qualificate.

Il desiderio dei due partner è quello di mettere a fattor comune le rispettive conoscenze e le competenze creditizie:
– Creditagri Italia può contare su modelli di valutazione unici e su una rete di professionisti dedicati e altamente qualificati, presenti sull’intero territorio nazionale;
– PerMicro, leader nel settore del microcredito, ha acquisito esperienza e competenze sui temi dell’inclusione finanziaria e dell’accompagnamento alle neo imprese.

Per rispondere ai bisogni degli imprenditori agricoli anche associati a Coldiretti, PerMicro propone fino a 25.000 euro per esigenze legate alla conduzione (capitale necessario allo svolgimento dell’attività d’impresa), alla dotazione (acquisire macchinari, bestiame, scorte e attrezzature) oppure al miglioramento dell’impresa stessa.

Tra le finalità contemplate per il microcredito agricolo vi sono:DSC_8782

  • Spese per avvio attività
  • Caparra affitto locale
  • Acquisto arredamento
  • Acquisto attrezzature/macchinari
  • Auto/Furgone/Trattore
  • Spese promozionali
  • Acquisto quota societaria/attività
  • Acquisto licenze
  • Acquisto merce/scorte

Domenica 22 maggio 2016, la trasmissione Report su Rai Tre ha dedicato l’inchiesta dal titolo “Solution Revolution” al tema del Social Impact Investing nel mondo e in Italia. Tra le buone pratiche già in corso, è stato presentata anche l’attività di PerMicro.

“Niente carità e non è una storia di assistenza pubblica. Riguarda una nuova razza d’imprenditori: quelli sociali. Risolvono problemi; non chiedono soldi allo Stato; avviano nuovi mercati e si crea lavoro. Non succede solo in America, sta funzionando ovunque, e la condizione è che alla fine devono vincere tutti.”

Michele Buono – Report

“Nel mondo oggi 4 miliardi di persone hanno un discreto benessere, 3 miliardi di persone non ha niente.
Questi 4 miliardi però vivono in un mercato saturo e quindi il loro benessere in futuro diminuirà, mentre questi altri 3 miliardi hanno bisogno di tutto.
In Italia nei prossimi 4 anni mancheranno 90 miliardi per coprire la spesa sanitaria e i bisogni sociali.
Allora fino a questo momento il modello qual è stato: del bene pubblico si occupa solo lo Stato.
Certo ci sono anche i privati che si occupano di assistenza sanitaria, di formazione, di benessere sociale, ma non rischiano niente di tasca propria e tanto utilizzano il denaro pubblico e perciò se alla fine il modello non è efficiente al massimo si bruciano i denari dello Stato. Adesso questa domanda di bisogni ovunque nel mondo sta crescendo ma le spalle degli stati sono sempre più strette.
E allora che si fa? Non stiamo parlando di privatizzazioni, lo Stato ha sempre un ruolo centrale e dà sempre le carte, parliamo invece di una nuova categoria di imprenditori e finanzieri che da qualche anno sta cambiando mentalità e dimostra che si può creare benessere sociale e fare profitti senza fregare nessuno.

Milena Gabanelli – Report

Clicca qui per vedere l’intera puntata!

Andrea Limone, Amministratore Delegato PerMicro, partecipa all’appuntamento “Cittadini Nuovi” a cura di Innovare x Includere sulle nuove politiche urbane per liberare il potenziale di innovazione
dei giovani,delle donne, degli immigrati

lunedì 23 maggio, ore 18
presso CoHub – Vicolo Calusca, 10 – Milano

Cosa hanno in comune i giovani appena usciti dai percorsi formativi, le donne che vogliono inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro, gli stranieri che arrivano in città cercando fortuna, carriera o migliori condizioni per costruire il proprio progetto di vita?

Sono “nuovi cittadini”. Sono percepiti come un costo per i sistemi di welfare ma sono indispensabili per assicurare un futuro sostenibile alle nostre comunità. Sono portatori di potenzialità in larga parte inespresse e, di fatto, sono esclusi o ai margini dei processi produttivi e decisionali. I nuovi rinnovano la società, forniscono un nuovo sguardosulla realtà, aiutano a trovare nuove soluzioni. Possono dare il maggior contributo aggiuntivo nell’alimentare il processo di sviluppo oppure restare ai margini.

È soprattutto la loro inclusione che consente di potenziare la capacità di innovazione. Senza di loro è impossibile generare nuovo benessere condiviso in un mondo in continua trasformazione.

Intervengono:

Alessandro Rosina – Presidente di IN Innovare x includere
Antonella Napolitano – Progetto “Open Migration“
Lorenza Zanuso – ricerca “Le Milanesi al lavoro”

Ne discutono:

Andrea Limone – Amministratore Delegato di PerMicro
Cristina Tajani – Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca al Comune di Milano, capolista della lista civica Beppe Sala

Dibattito e interventi dal pubblico con Cristina Morini, Adriana Nannicini, Andrea Perini, Seble Woldeghiorghis e tutti i partecipanti.

 

Anche quest’anno abbiamo sponsorizzato l’XI edizione di Balon Mundial: la più nota Coppa del Mondo delle Comunità Migranti a Torino.

Per chi avesse piacere di assistere all’atto finale e alla consegna dei premi, l’appuntamento è dalle ore 14.00 alle ore 17.00, domenica 16 Luglio presso i campi sportivi del CUS Torino, in Via Milano 63 a Grugliasco.

Ci saremo anche noi!

Guarda le foto dell’evento.

Nella cornice dell’evento “Microcredito e Mentoring” che si è svolto a Torino il 5 maggio 2016, si è tenuta la premiazione del concorso interno di PerMicro e PerMicroLab “Young Entrepreneur Award 2015” istituito per premiare le giovani imprese finanziate da PerMicro e accompagnate da Mentor di PerMicroLab Onlus.

I tre imprenditori finalisti:

LIBRERIA CORTECCIA – filiale PerMicro Lombardia
Alice e Anita – 33 e 34 anni

Alice e Anita sono due giovani davvero in gamba!
Entrambe di formazione umanista, grazie a una grande forza di volontà, al sostegno di parenti e amici e a PerMicro, sono riuscite a realizzare il loro sogno di aprire una libreria in un quartiere residenziale di Milano. Corteccia, la libreria di Anita e Alice, ha il profumo del legno e il sapore di uno spazio pensato e realizzato intorno ai ragazzi! Oltre alla vendita di libri per bambini, ragazzi e giovani, Alice e Anita stanno ampliando la propria offerta inserendo anche la vendita di libri per adulti. Nella libreria Corteccia è possibile ammirare i disegni di diversi illustratori per l’infanzia che Alice e Anita ospitano periodicamente sulle proprie pareti, nonché partecipare ai molti laboratori di creatività che vengono organizzati al suo interno.

NAVICOLA – filiale PerMicro Campania
Vincenzo Supino – 31 anni

Perso il lavoro Vincenzo non si è dato per vinto e ha provato a trasformare la sua passione in un vero e proprio mestiere. Vincenzo è un vero cultore delle ostriche di cui conosce ogni segreto.
Già nelle due precedenti esperienze lavorative, Vincenzo aveva notato nel mercato la mancanza di un servizio focalizzato nella degustazione delle ostriche. Pertanto ha deciso di valorizzare la sua conoscenza specifica creando una piccola impresa specializzata nel servizio di somministrazione di crudi di mare.

EAST COAST RIDER – filiale PerMicro Emilia-Romagna
Ludovico Barillà, 32 anni

Appassionato motociclista, Ludovico ha aperto nel 2011 EAST COAST RIDER, punto vendita e luogo di aggregazione per appassionati motociclisti come lui. Consolidato il giro di clientela, Ludovico decide di spostarsi in un più ampio locale, nel quale raccogliere sempre più numerosi prodotti per i moto-amatori e sviluppare la collaborazione con un’agenzia grafica specializzata nel settore, offrendo sempre nuovi servizi ai suoi clienti. Restyling, modifica di arredo e attrezzatura sono stati gli investimenti necessari allo sviluppo dell’attività grazie a PerMicro.

Guarda le foto dell’evento!

******************************

Le vincitrici del premio sono state Alice Angelotti e Anita Ballabio, imprenditrici di Corteccia, che vediamo qui sotto immortalate in compagnia di Maurizio Umidi, loro Mentor, e Roberto Aresu, responsabile PerMicro Lombardia. Complimenti ragazze!

Vincitrici-YEA2015_PerMicro

PerMicro e PerMicroLab Onlus, in collaborazione con Youth Business Italy
presentano

“MICROCREDITO E MENTORING“

H 18.00 – Discorso di apertura

Andrea Limone – CEO, PerMicro
Corrado Ferretti – Presidente, PerMicroLab Onlus

H 18.20 – Camminiamo insieme verso la vetta

Monica Cerutti – Assessore Politiche Giovanili, Regione Piemonte
Guido Cerrato – Responsabile Sviluppo del Territorio, CCIAA Torino
Andrew Devenport – CEO, Youth Business International
Antonio Di Lorenzo – Dir. Area Retail Piemonte Ovest e V.DA, BNL – Gruppo BNP Paribas
Guido Giubergia – Presidente, Fondazione Paideia / CEO, Ersel SIM
Roberto Grassa – Direttore Generale, CreditAgri
Roberto Moncalvo – Presidente, Coldiretti
Matteo Pessione – Area Venture Philanthropy, Fondazione CRT

H 19.00 – Testimonianze di microimprenditori e Mentor PerMicroLab

h 19.30 – Premiazione concorso ‘Young Entrepreneur Award’

Guarda le foto dell’evento!

Mercoledì 20 marzo 2016 Andrea Limone, AD PerMicro, andrà in onda alle 9:00 con un’intervista sul canale 512 di Sky, Reteconomy, nel corso del programma Le regole del gioco.

Il programma di approfondimento sulle notizie in primo piano dall’Italia e dal mondo affronterà i temi del microcredito e della microfinanza avvicinando gli spettatori alla realtà italiana di PerMicro.

Guarda l’intervista!