Nell’ambito del Programma Europeo University Meets Microfinance, Positive Planet Italia organizza, in collaborazione con la Fondazione Roma Sapienza e l’Università Telematica Unitelma, la Conferenza “Migrant Banking e rimesse per l’imprenditorialità ed il Social Business. A che punto siamo?”.

L’evento si terrà il prossimo 27 ottobre a Roma, presso l’Aula Magna dell’Unitelma Sapienza, dalle 9:15 alle 18.

Tra gli interventi del pomeriggio, è previsto anche quello di Andrea Limone, AD PerMicro, dalle 12:30 alle 13:30 sul tema “Microfinance Business Models for Migrants“.

Portando l’esperienza di attori diversi, provenienti dal mondo finanziario, delle istituzioni pubbliche e delle organizzazioni internazionali e non profit, la Conferenza si propone di affrontare le seguenti tematiche:

  • il livello di inclusione finanziaria degli immigrati e la tipologia di prodotti finanziari ad essi dedicati;
  • l’efficacia dei prodotti finanziari esistenti a supporto dell’attività imprenditoriale della popolazione immigrata;
  • il Social Business destinato agli immigrati e il sostegno da parte degli intermediari finanziari;
  • lo sviluppo di servizi innovativi per l’invio delle rimesse;
  • i progetti innovativi di co-sviluppo che, oltre a far leva sulle rimesse come strumento d’impulso, utilizzino il canale delle istituzioni finanziarie.

La Conferenza si terrà sia in italiano che in inglese, con servizio di traduzione simultanea.

La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi online. Registrati ora!

Programma intero “Migrant Banking and Remittances for Entrepreneurship and Social Business. Where do we stand?”

Logo-PerMicro-payoff_lowCOMUNICATO STAMPA  19/10/2015logo-permicrolab

PerMicro e PerMicroLab rafforzano il sostegno alle microimprese:
20 milioni di credito e formazione per i giovani
Se ne parla a Torino il 20 ottobre alle ore 18 in Via Maria Vittoria 38

 

Grazie ad un intervento del Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI)20.000 microimprese europee avranno accesso al credito per un valore di 237.000.000 € nell’ambito del Programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale (EASI). Oggi a Bruxelles, il FEI, che gestisce la garanzia EASI per conto della Commissione europea, e sei istituti di microfinanza firmano gli accordi che apriranno alle microimprese nuovi accessi ai finanziamenti.

“Sono felice che tra questi 6 istituti ci sia PerMicro e che continui il rapporto tra le due istituzioni, iniziato 5 anni fa. Questo accordo consentirà a PerMicro di erogare, nei prossimi due anni e mezzo, 20 milioni di euro, sostenendo circa 1.500 microimprenditori svantaggiati, quali immigrati, giovani e start up” dichiara Riccardo Aguglia, Senior Investment Manager del FEI.

Tra i primissimi firmatari, in una cerimonia alla presenza della regina del Belgio, c’è anche PerMicro, operatore leader in Italia; questa garanzia consentirà di erogare nuovi microcrediti per 20 milioni entro i prossimi 30 mesi, con cui si sosterrà l’avvio e lo sviluppo di oltre 1.000 microimprese sul territorio nazionale, con una generazione di non meno di 2.500 nuovi posti di lavoro.
“Con questo ulteriore supporto del FEI, PerMicro potrà diminuire il prezzo finale al cliente e ampliare il proprio mercato di riferimento, raggiungendo sempre più destinatari e contribuendo alla nascita di nuove imprese in Italia” commenta Andrea Limone, AD di PerMicro.

Il Presidente Corrado Ferretti aggiunge: “Ciò che sembrava impossibile cinque anni fa, sta ora avvenendo: la Microfinanza non è più un ambito per “addetti ai lavori” ma sta diffondendo cultura e abitudini; questo avviene grazie ad alcuni visionari sostenuti dalle istituzioni. La mission e la passione di PerMicro sono alimentate dalle numerose imprese di successo nate grazie al microcredito. Il nostro successo è il successo della microfinanza, stiamo crescendo insieme”.
A sostegno della diffusione della cultura “microcredito” prosegue l’impegno di PerMicroLab Onlus nelle attività di promozione della cultura dell’auto impiego rivolte ai giovani.
Grazie anche al contributo di Youth Business International (YBI) e di Citi Foundation e con il sostegno di numerosi partner, parte la seconda edizione del progetto Up to Youth, che sarà realizzato tra ottobre 2015 e ottobre 2016 in otto città italiane: Bari, Catania, Genova, Milano, Napoli, Padova, Roma e Torino.
Il progetto costituisce un percorso completamente gratuito di accompagnamento rivolto a giovani fino a 35 anni di età che vogliono approfondire la propria idea di impresa.

Silvia Boschetti, Public Affairs Officer di Citi Italia commenta: “Lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile è oggi uno dei focus principali della nostra fondazione a livello globale, perché rappresenta una delle possibili chiavi per rimettere in moto l’economia di un paese. Per questo motivo abbiamo deciso per il prossimo biennio di investire in Up to Youth, un progetto che consentirà ad oltre 1000 giovani in Italia di partecipare ad una formazione specifica per creare la propria impresa e di essere affiancati da mentor qualificati nello sviluppo della loro idea”.
Per presentare queste importanti opportunità per le microimprese, il 20 ottobre 2015, in occasione della Prima Giornata Europea della Microfinanza, PerMicro organizza un incontro a Torino.

L’incontro si svolgerà alle h 18 presso la sede di Rinascimenti Sociali, via Maria Vittoria 38 (To), con la presenza del Sindaco della Città di Torino, Piero Fassino, e dell’Assessore alle Attività Produttive della Regione Piemonte, Giuseppina De Santis. L’incontro sarà moderato da Francesco Manacorda, Vicedirettore de La Stampa.
Interverranno: Andrea Limone (PerMicro), Guido Giubergia (Fondazione Paideia), Riccardo Aguglia (European Investment Fund), Silvia Boschetti (Citi), Laura Orestano (SocialFare), Guido Bolatto (Camera di Commercio di Torino), Luis Alejandro Aonzo (imprenditore), Stefano Giaquinta (Associazione PerMicroLab Onlus).
A seguire un aperitivo e alcune esposizioni a cura di imprenditori finanziati da PerMicro.

Inoltre, per festeggiare la “Prima Giornata della Microfinanza” per tutta la giornata del 20 ottobre, le filiali PerMicro terranno le PORTE APERTE.

Per tutti i visitatori che entreranno per conoscere l’attività di PerMicro è prevista una sorpresa!

NOTIZIA UFFICIALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA E DEL FEI (IN LINGUA INGLESE)

COMUNICATO STAMPA PERMICRO

Maker Faire è il più importante spettacolo dell’innovazione al mondo – un evento family-friendly ricco di invenzioni, creatività e inventiva, e una celebrazione della cultura e del movimento #makers. È il luogo dove maker e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte.

Maker Faire 2015 si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2015 a “La Sapienza” Università di Roma che diventerà, per l’occasione, una vera e propria “città del futuro”.

PerMicro parteciperà all’evento con alcuni suoi imprenditori nello spazio di BNL-BNP PARIBAS chiamato “BlaBlaWavers” sabato 17 ottobre dalle 17.15 alle 18.15.
In questo spazio sarà possibile condividere esperienze, consigli e suggerimenti pratici oltre che ascoltare le storie di alcuni imprenditori che hanno realizzato il proprio sogno di impresa con PerMicro.

Per seguire la diretta streaming: Live Maker Faire

In occasione della Giornata Europea della Microfinanza, martedì 20 ottobre presso la sede dell’Istituto Banco di Napoli – Fondazione, in Via Tribunali213, si terrà la conferenza stampa per annunciare l’accordo stipulato tra PerMicro, Istituto Banco di Napoli – Fondazione e Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli rivolto ad abbattere i tassi di concessione del microcredito per persone non bancabili ma con buone idee imprenditoriali a tassi normalmente accessibili ai crediti bancari.

Alla conferenza stampa parteciperanno:

– prof. Adriano Giannola presidente Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli
– prof. Daniele Marrama presidente Istituto Banco di Napoli – Fondazione
– dott. Andrea Limone, amministratore delegato di PerMicro
– dott. Biscione Banca Nazionale del Lavoro

 

In occasione della Prima Giornata Europea della Microfinanza, PerMicro organizza una giornata PORTE APERTE nelle sue filiali e un evento esclusivo a Torino.

Il 20 ottobre 2015 alle h 18 presso la sede di Rinascimenti Sociali, via Maria Vittoria 38 (TO), si terrà un evento per festeggiare il ruolo del microcredito di PerMicro nella nascita e sviluppo di imprese.

L’aperitivo e alcune esposizioni saranno a cura di imprenditori finanziati da PerMicro.

 PROGRAMMA

Andrea Limone – PerMicro
Guido Giubergia – Fondazione Paideia
Riccardo Aguglia – European Investment Fund
Silvia Boschetti – Citi
Laura Orestano – SocialFare
Guido Bolatto – Camera di Commercio di Torino
Luis Alejandro Aonzo – Imprenditore
Stefano Giaquinta – Associazione PerMicroLab Onlus

Con la presenza del vicesindaco della Città di Torino, Elide Tisi,
e dell’Assessore della Regione Piemonte, Giuseppina De Santis

Modera Francesco Manacorda, Vicedirettore de La Stampa

         Scarica la locandina ufficiale della Giornata Europea della Microfinanza a Torino

Guarda il video dell’evento: Prima Giornata Europea della Microfinanza di PerMicro

Guarda le foto dell’evento: Prima Giornata Europea della Microfinanza – Rinascimenti Sociali, Torino

Domenica 20 settembre, presso il Teatro dei Salesiani Crocetta di Torino, si è tenuta la Festa delle Associazioni Nazionali Filippine, organizzata per gran parte final-search-fedfap-program_PerMicro-da ACFIL Piemonte e dal suo Presidente Rosalie Bajade.

PerMicro, nella persona di Gabriele Coceani, ha partecipato non solo come pubblico ma anche come giurato del concorso di bellezza e di esibizioni artistiche “Search for GnG Piemonte“.

L’evento è stato importante per consolidare le relazioni tra PerMicro e l’Associazione, nonché a sviluppare nuove relazioni con altre Associazioni Piemontesi.Festa-ACFIL-2015_PerMicro1

Battute finali per la Start Cup Puglia 2015, la competizione regionale che dal 2008 premia il talento dei giovani pugliesi che intendono trasformare i propri progetti innovativi in realtà d’impresa. L’evento di premiazione si terrà venerdì 18 settembre dalle h 15.30 nell’ambito della 79^ edizione della Fiera del Levante, al termine della finale in cui verranno selezionati e premiati i progetti vincitori.

La short list dei progetti finalistiFriTrakCityReevInCrowdiblePiGreekPitshopSchoose per la categoria ICT; New Gluten World e ProBioVegan per Agrifood-Cleantech; Piezoskin e Sartorie 3D per la categoria Industrial e La flora mediterranea per Life Science.

Cleverage Srl, cliente PerMicro, è tra i finalisti con il progetto Pitshop: un marketplace di prossimità geolocalizzato a livello provinciale (Multichannel) che, nella logica dei Distretti Urbani del Commercio intende fornire uno strumento di ricerca articoli fashion (abbigliamento, scarpe, intimo mare) e il conseguente acquistoall’interno del negozio. Attraverso Pitshopsarà possibile incrementare i flussi di clienti in negozio ed acquistare solo se l’articolo prenotato «indossa bene».
Concretamente Pitshop consiste in un portale e un’app che utilizzano una classica interfaccia e-commerce: cerchi e selezioni il tuo articolo, indichi la distanza massima che vuoi percorrere, se sei in auto o a piedi. Pitshop ti indicherà il numero di negozi che corrispondono alla ricerca.Pitshop_PerMicro-

I migliori piani d’impresa selezionati saranno invitati a partecipare all’evento finale della Start Cup Puglia 2015, previsto per il mese di settembre; in quell’occasione, la Giuria determinerà i quattro vincitori del concorso, integrando la valutazione del business plan con la valutazione dell’esposizione orale dei progetti finalisti.

Nel corso della finale, che si terrà oggi, venerdì 18 settembre, nel Padiglione 152 bis del Consiglio Regionale della Puglia in Fiera del Levante, ogni piano d’impresa innovativa sarà illustrato in un pitch di quattro minuti alla Commissione di valutazione che, alla fine, designerà i quattro vincitori del concorso; a ciascuno di essi verrà assegnato un premio in denaro di 10.000 euro. Tra i vincitori, inoltre, la Commissione selezionerà il vincitore assoluto della gara, a cui spetterà un ulteriore premio in denaro pari a 5.000 euro. I quattro vincitori, inoltre, accederanno di diritto al Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma a Cosenza il 3 e 4 dicembre prossimi.

 

[dal Comunicato Stampa ufficiale]

www.startcup.puglia.it

Guarda la foto del pitch di “Pitshop” alla StartCup Puglia 2015

 

 

Within the framework of the 1st European Microfinance Day, the European Microfinance Network (EMN) and the Microfinance Centre (MFC), together with the European Investment Bank Institute (EIBI), are pleased to invite you to the workshop on:

 

Regulations and laws for microfinance in the EU:
Current situation and opportunities for improvement

Date: 20th October 2015, 9am – 12.45pm
Venue: European Economic and Social Committee (EESC)
Jacques Delors Building, Rue Belliard 99 – 1000 Brussels

The speakers’ panel will be composed of:

– Product specialist and Responsible for Microfinance at BNP Paribas, Mr Samuel Lefèvre;
– Of Counsel at Arendt & Medernach, Ms Anne Contreras;
– Team leader, DG EMPL Unit C2 – Sectorial Employment Challenges, Youth Employment and Entrepreneurship at European Commission, Ms Andrea Maier;
– Habitat for Humanity International and Board member of the Microfinance Centre, Ms Lucija Popovska;
– President at PerMicro and Secretary General at European Microfinance Network, Mr Corrado Ferretti.

​Mr Per-Erik Eriksson, Head of Microfinance at European Investment Fund (EIF), will moderate the session.

Find out more information on the content of the workshop.

On the occasion of the first European Microfinance Day, Ms Maria Nowak, Founder of Adie and President of Adie International, will present the investment fund Helenos, as preamble of the session. ​

– The Helenos project, promoted by Adie International and Crédit Coopératif, responds to the need to develop microfinance institutions capable of financing these new entrepreneurs, focusing on MFIs who are just starting and have no access to classical sources of finance.

The workshop will be followed by an informal lunch.

To register for the workshop on Regulations and laws for microfinance in the EU, please fill in and submit the registration form (please, notice that the session will start at 9am and not at 10am as indicated on the registration form).

[Source: European Microfinance Network]

SAVE THE DATE

20 ottobre 15

1st EUROPEAN MICROFINANCE DAY

 

“WHAT IF WE COULD TURN JOB SEEKERS INTO JOB CREATORS?”

Lo European Microfinance Network (EMN) e il Microfinance Centre (MFC) organizzano la prima edizione della Giornata Europea della Microfinanza il 20 ottobre 2015.

Tale giornata ha l’obiettivo di diffondere sempre più la microfinanza come uno strumento per combattere l’esclusione sociale e la disoccupazione in Europa. Per l’occasione, è previsto un evento centrale a livello europeo che si terrà a Bruxelles congiuntamente a un elevato numero di laboratori, dibattiti, mostre, incontri, ecc. che si terranno a livello locale in tutta Europa, in collaborazione con i membri dei due enti organizzatori.

PerMicro parteciperà ai festeggiamenti del 20 ottobre con una doppia presenza a livello centrale e locale.
Il Presidente, Corrado Ferretti, interverrà al workshop dal titolo “Regulations and laws for microfinance in the EU: Current situation and opportunities for improvement” che si terrà dalle 10 alle 12.30 presso i quartieri generali della European Economic and Social Committee, a Bruxelles.

Inoltre, per tutta la giornata del 20 ottobre in Italia, le filiali PerMicro terranno le PORTE APERTE. Per tutti i visitatori che entreranno per conoscere l’attività di PerMicro è prevista una sorpresa!

 

Le ‘nuove’ microimprese, oltre a un finanziamento per avviare l’attività, necessitano di diversi servizi e/o prodotti essenziali per qualsiasi tipo di start up come ad esempio un sito web, un piano tariffario telefonico adeguato, etc.

PerMicro, oltre al microcredito, sta sviluppando alcune partnership per proporre ai propri clienti dei servizi accessori per imprese a prezzi agevolati.

Questi servizi consentono alle microimprese di accedere a prezzi molto competitivi a servizi necessari all’avvio dell’attività e di stimare puntualmente i relativi costi nel piano di investimento effettuato con PerMicro.

Al via la collaborazione di PerMicro con le aziende Seat Pagine Gialle e 4G Italia (Wind Business Partner) per proporre ai propri clienti delle offerte nell’ambito della comunicazione e telefonia d’impresa.