Nell’ambito di WaveBNP PARIBAS organizza un evento a ingresso libero dal titolo “L’innovazione nel terzo settore” mercoledì 24 giugnoh 17.30 presso il Palazzo BNP Paribas in Piazza San Fedele 3 a Milano.

L’evento sarà occasione per delineare – attraverso l’interazione e la testimonianza di alcuni protagonisti del Terzo Settore e dell’imprenditoria sociale in Italia – l’importanza dell’ingegnosità collettiva e dell’azione comune.

Partecipano:
Davide Agazzi, RENA, Luciano Balbo, Oltre Venture, Romano Guerinoni, Fondazione Welfare Ambrosiano, Andrea Limone, Permicro, Bill Niada, Fondazione Near Onlus, Alessandro Valera, Ashoka Italia, Stefano Granata, Gruppo Cgm, Alessandro Pastres, BNL Gruppo BNP Paribas.

Modera Leonardo Previ, Trivioquadrivio.

Evento a ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria: 02.58112940 – info@triq.it

 

Che cos’è WAVE?

WAVE – come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo è una mostra itinerante ideata da BNP Paribas – uno dei più importanti attori dello scenario economico planetario – e curata da Navi Radjou, il pensatore che ha imposto all’attenzione internazionale il tema dell’innovazione frugale.
Dopo essere stata a Parigi, Marsiglia, Lille, WAVE approda a Milano, prima di raggiungere Dakar, Mumbai e Hong Kong. La mostra racconta le storie di alcuni innovatori, che hanno saputo interpretare le correnti più interessanti dell’economia contemporanea: co-creazione, condivisione, inclusione, circolarità, movimento dei maker.

Wave Milano, dal 4 giugno al 3 luglio, è anche l’occasione di avviare un’inchiesta sull’ingegnosità collettiva che coinvolge realtà consolidate nel campo dell’innovazione sociale, dell’economia circolare, della formazione manageriale e soggetti che hanno esordito più di recente sulla scena economica ma che sono già in grado di offrire un contributo significativo al cambiamento.

Hanno aderito a Wave Milano attori istituzionali e start up, centri ricerche privati e poli universitari, singoli imprenditori e associazioni d’impresa, uno tra gli studi legali più innovativi d’Europa, una tra le case editrici più importanti in campo scientifico e molti altri ancora.
Sono tutti presenti nel calendario, che conta 23 appuntamenti, distribuiti in 9 sedi cittadine, animati da oltre 80 relatori.
L’onda di cui racconta WAVE è molto più articolata di quanto non appaia a coloro che considerano l’economia campo esclusivo degli economisti, e l’ingegnosità dominio privato di pochi talentuosi creativi. Al contrario, Wave Milano indica la forza che l’ingegnosità collettiva può generare, e il promettente valore economico che si ottiene non appena si offre alle persone l’opportunità d’ingegnarsi.

[dal programma ufficiale]

PerMicro è supporter dello StartUp Day dell’Università di Bologna che si svolgerà il 20 giugno 2015, presso il Salone del Podestà in Palazzo Re Enzo.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Unindustria Bologna, durante ReUniOn, il primo raduno mondiale dei laureati dell’Unibo.

L’evento nasce da un’idea di tre studenti (Stefano, Alessandro e Matteo) che hanno formato un team lavorando con l’Università.

Lo StartUp Day offre supporto ai singoli per favorire la formazione del proprio team. Grazie a questo sarà possibile realizzare la propria idea, valorizzando le competenze dei componenti del gruppo.

Durante l’evento, inoltre, i partecipanti potranno incontrare i supporters, ovvero le realtà che sostengono, finanziano o supportano lo sviluppo delle StartUp.

Sito web StartUp Day UniBo

È stato pubblicato il volume “Microcredito sociale ed imprenditoriale. Dati ed analisi dell’evoluzione in Italia”, a cura di c.borgomeo&co con il contributo di Fondosviluppo, sponsorizzato da CONFCOOPERATIVE e in collaborazione con il CNR – ISSIRFA.

Il IX Rapporto sul microcredito in Italia ha l’obiettivo di monitorare il ruolo che il microcredito ha assunto nel nostro Paese relativo all’anno 2013.

 

Le Acli provinciali di Napoli e PerMicro hanno firmato una convenzione rivolta a soggetti considerati non bancabili allo scopo di offrire finanziamenti competitivi, a condizioni eque e trasparenti.

L’obiettivo è quello di sostenere coloro che non possono farne grazie a un accompagnamento dei richiedenti attraverso un percorso condiviso e l’organizzazione di attività di confronto e comunicazione, presso la sede partenopea delle Acli.

“Questo accordo con PerMicro rappresenta un tassello importante nell’ambito del supporto ai soggetti privati che non hanno possibilità di chiedere finanziamenti per aprire un’attività o sopperire ad esigenze familiari temporanee” spiega Gianvincenzo Nicodemo, presidente delle Acli provinciali di Napoli ricordando: “il nostro compito è quello di ascoltare i bisogni delle comunità e intraprendere un percorso di sostegno abbinando finalità etiche ad un modello organizzativo efficiente”.

Fonte: www.askanews.it

Consulta la Rassegna Stampa “Convenzione PerMicro e Acli Napoli”

Guarda il video

PerMicro è stata menzionata da Repubblica Torinocome “esperienza pionieristica di finanza sociale” tra le realtà torinesi più impegnate sul tema.

In Occasione del Festival dell’Economia di Trento conclusosi ieri, la città di Torino si è distinta come particolarmente impegnata nelle politiche che favoriscono le imprese sociali: 30 idee di successo tra le 100 selezionate per il concorso Think for Social, il concorso per nuove imprese che sviluppano innovazioni e tecnologie a forte impatto sociale, sono infatti nate in Piemonte.

Torino può vantare delle reti di imprenditorialità sociale dinamiche e consolidate come Piazza dei Mestieri, i Giuseppini del Murialdo, gli incubatori I3P e Social Fare, importanti Fondazioni bancarie come Banca Prossima e Oltre Venture, ed esperienze di finanza sociale.

Consulta l’articolo pubblicato da Repubblica Torino il 03/06/2015:
“Impresa Sociale: Torino fa da apripista a un nuovo modello”

Parte la nuova edizione di Balon Mundial 2015 e anche quest’anno PerMicro è fiero sponsor dell’evento!

I gironi del torneo sono stati estratti giovedì 28 maggiopresso Fronte del Borgo – Scuola Holden (piazza Borgo Dora 49).

Venerdì 29 maggio in Sala Colonne – Comune di Torino (piazza Palazzo di Città, 1) si è svolta la conferenza stampa di presentazione della IX edizione di Balon Mundial Festival dello Sport e delle Comunità Migranti.

La manifestazione si svolgerà dal 6 giugno al 5 luglio 2015 con i seguenti orari:

Impianto sportivo Colletta – piazzale Aleramo 24
Sabato 06-13-20 giugno 2015                                                         h 14.00 – h 20.00
Domenica 07 -14 – 21 – 28 giugno 2015                                        h 9.30 – h 20.00

Stadio Primo Nebiolo – parco Ruffini
da Martedì 30 a Venerdì 3 luglio (Quarti di finale)                    h 20.00 – h 24.00
Sabato 4 luglio (Semifinali)                                                             h 15.00 – h 21.00
Domenica 5 luglio (Finali)                                                               h 9.30 – h 20.00

Il torneo è amatoriale non agonistico di calcio a 11 maschile e calcio a 5 femminile, con 36 squadre maschili e 10 femminili.
Oltre alle partite ci saranno dibattiti sulla cittadinanza sportiva, sull’economia migrante, su Football v Homophobia e poi musica dal vivo e cibi del mondo di Food Mundial.
Tutto con ingresso gratuito!

Balon Mundial è la coppa del mondo per migranti più partecipata di Europa e quest’anno diventa anche il primo progetto italiano che porta in campo al fianco dei diritti dei migranti anche le tematiche LBGT.

www.balonmundial.it

Guarda le Foto di Balon Mundial e PerMicro

Guarda le Foto di PerMicro della Conferenza Stampa

Guarda le Foto di Balon Mundial dell’Estrazione Gironi e Conferenza Stampa

Expo2015 – il 26 e il 27 maggio 2015PerMicro parteciperà agli incontri dal titolo “Parliamo di Franchising con MillionairExpo – l’Evento per chi ama fare Impresa” allo Spazio Copernico di Expo2015 Milano.

Il 26 maggio in particolare, PerMicro interverrà alle h 16.30 per raccontare la propria case history e approfondire le connessioni tra microcredito e franchising.

Una sola famiglia umana“, questo è stato il titolo della settima edizione della Festa dei Popoli 2015 a Chieti che vantava, tra i molti sponsor, anche PerMicro.

L’iniziativa è stata organizzata come sempre dalla Caritas Diocesana in collaborazione con il Centro Interculturale Mondo Famiglia, il Centro Servizi Immigrati del comune, il CSV di Chieti e tantissime associazioni che ogni anno uniscono le forze per realizzare una giornata straordinaria all’insegna dell’integrazione.

Dal mondo dell’arte a quello dello sport, dalla cultura al semplice e sano divertimento, la festa è stata anche quest’anno uno strumento per aiutare a vincere l’odio, l’intolleranza e il razzismo.
Durante la festa si è parlato di cibo giusto per tutti, di finanza al servizio dell’uomo e di relazioni di pace, tutti argomenti che sono tradotti in impegno sociale e politico grazie ai percorsi di formazione, partecipazione attiva e mobilitazione che la Caritas Teatina e le tante associazioni presenti portano avanti tutto l’anno.

Foto di PerMicro all’evento

Pagina Facebook: Festa dei Popoli Chieti

www.festadeipopolichieti.com

.

BNL – GRUPPO BNP PARIBAS E’ MAIN SPONSOR DEL CONI
Una partnership per sostenere lo sport e i suoi protagonisti

1.             Sviluppo di un programma di educazione ai temi dell’economia e della finanza per atleti, giovani sportivi ed universitari, nell’ambito dell’iniziativa “EduCare BNL

2.            Sostegno ad atleti ed ex atleti per l’avvio e la gestione di attività imprenditoriali, grazie alla partnership di BNL con PerMicroleader italiano nel microcredito

3.             Avvio di un contest per giovani che premi start-up innovative, legate al mondo del sport

4.             Soluzioni di finanziamento alle famiglie per rateizzare le spese delle attività sportive

5.             Borse di studio per atleti meritevoli

 

Torna a Napoli la Fiera dei Beni Comuni 2015 il 15-16 maggio

Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti di Terzo Settore che porta in piazza la solidarietà e promuove le buone prassi del volontariato.  L’evento si terrà presso il complesso monumentale di Santa Chiara in piazza del Gesù Nuovo e annovera tra i suoi numerosi sponsor anche PerMicro.

La Fiera rappresenta un momento di grande coinvolgimento e aggregazione, un’occasione per incontrarsi e ripensare in modo critico gli stili di vita, per sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto le giovani generazioni alla sostenibilità, alla legalità ed alla solidarietà, per riflettere sul rispetto dei beni comuni, sull’attenzione verso l’altro e per diffondere e condividere comportamenti consapevoli.

L’iniziativa prevede tre diversi livelli di partecipazione:

– Spazio espositivo: Organizzazioni di Volontariato, Onlus, ONG, Comunità Straniere, Fondazioni e Cooperative hanno a disposizione uno spazio espositivo per promuovere tra la cittadinanza le principali iniziative realizzate.

 Incontri-dibattiti tematici: Convegni, tavole rotonde, seminari e workshop di approfondimento su tematiche di rilevante interesse per le organizzazioni di volontariato, per tutti gli operatori del Terzo Settore, per le istituzioni, per la cittadinanza in genere.

– Intrattenimento: Laboratori all’aperto, animazione per bambini, mostre fotografiche, art performance, spettacoli musicali e momenti conviviali.

La “Fiera dei Beni Comuni 2015” fa parte di un network nazionale di eventi denominato “I Cantieri del Bene Comune”. Si tratta di un coordinamento di appuntamenti culturali ed espositivi che si svolgono sul territorio nazionale con l’obiettivo di imporsi all’attenzione pubblica non soltanto per accendere i riflettori sul mondo del Terzo Settore, ma anche per proporre una visione allargata sui temi di più grande attualità con riflessioni itineranti che coinvolgeranno ogni evento.

Consulta il sito ufficiale: www.fieradeibenicomuni.it
Il cartellone di appuntamenti è disponibile sul sito www.cantieridelbenecomune.it