Al via la partnership tra Artigiancassa e PerMicro: nuove opportunità di finanziamento.

Grazie a questa iniziativa, Artigiancassa potrà offrire, attraverso una rete attiva in tutta Italia, nuove opportunità di finanziamento a micro imprese, neo-imprenditori, start up e a persone con minore possibilità di accesso al credito tradizionale, come immigrati e giovani lavoratori atipici che vogliano avviare un’attività artigiana.

PerMicro, invece, potrà estendere il proprio modello di business anche al comparto artigiano, sviluppando ulteriormente la propria mission, che non ha solo una portata economica, ma anche di inclusione sociale.

Nell’ambito dell’iniziativa LAV…ORA DIVERSAMENTE, sostenuta dalla Provincia di Firenze, “Vivaio di Imprese” organizza La borsa delle opportunità: networking per il successo.

La borsa delle opportunità è un’occasione di networking tra imprese, start up e interlocutori locali per far conoscere e promuovere le attività di impresa sul territorio.

L’evento si terrà venerdì 25 ottobre 2013 dalle 18.00 alle 21.00 presso Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 5, Firenze. La filiale PerMicro Toscana sarà presente con uno stand informativo.

Partecipazione gratuita. Clicca qui per registrarti!

Terzo settore, impresa sociale e innovazione sociale. Sono stati questi i temi protagonisti del Pistoia Social Business Day 2013, che si è svolto sabato 5 ottobre dalle 9.00 alle 23.00 presso l’area espositiva ex Breda “La Cattedrale” ed il Polo Universitario Uniser a Pistoia.
La giornata si è aperta in Cattedrale con una sessione plenaria con interventi di rappresentanti delle istituzioni, esperti e ricercatori universitari. Nel pomeriggio è stato dato spazio a nove seminari tematici organizzati nelle aule del Polo Universitario: crowd-funding, social housing, filiera corta, riutilizzo dei beni confiscati alla mafia, comunicazione per il terzo settore, corporate social responsibility, bilancio sociale, sharing economy.

Per tutto il giorno al Pistoia Social Business Day 2013 è stato presente anche uno spazio dedicato allo start-up d’impresa dove gli aspiranti imprenditori hanno potuto incontrare banche, enti di microcredito e associazioni di categoria a cui chiedere informazioni. Anche PerMicro ha partecipato con uno stand informativo.

Il Pistoia Social Business Day, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Fondazione Un Raggio Di Luce Onlus e Yunus Social Business Centre di Pistoia con la collaborazione dello Yunus Social Business Centre University of Florence, fa parte del Programma Pistoia Social Business City e vuole diventare un appuntamento annuale con l’obiettivo di accrescere l’attenzione di cittadini, professionisti e amministratori locali verso le organizzazioni, attive sul territorio della provincia di Pistoia e non solo, con particolare riferimento alle imprese sociali e a progetti di buone pratiche al servizio del cittadino.

Torna a Torino il Salone nazionale dell’imprenditoria femminile e giovanile, organizzato da Associazione Gammadonna con il sostegno della Camera di Commercio. Il salone si propone di presentare esempi e opportunità per chi ha perso il lavoro o si immette sul mercato lavorativo.

PerMicro partecipa con uno stand presso il Centro Congressi Torino Incontra in Via Nino Costa 8 nei giorni 2 e 3 ottobre. Inoltre, Andrea Limone interviene al Tavolo di lavoro “Come scoprire quando un’idea può diventare un business” il giorno 2 ottobre alle ore 14.15.

Per ulteriori informazioni:
– www.gammadonna.it
– Programma dettagliato dell’evento

Nei giorni dal 18 al 22 settembre a Novara si è tenuta la Festa dei Popoli, evento di cui PerMicro è sponsor. Le giornate sono state ricche di incontri, eventi e dibattiti sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione.

Domenica 22 alle ore 10.30 Luciano Calaresu, responsabile Rete di PerMicro, è intervenuto ad un incontro sul tema del microcredito e durante l’intera giornata è stato presente un nostro stand informativo.

Il 9 luglio è stato firmato il Memorandum of Understanding che sancisce la nascita di Youth Business Italy, iniziativa italiana di Youth Business International, che vedrà come protagoniste PerMicro e l’Associazione PerMicroLab Onlus.
L’obiettivo di Youth Business Italy sarà quello di offrire ai giovani sul territorio italiano dei percorsi di supporto e monitoraggio volti alla creazione d’impresa.

Leggi il comunicato stampa.

Youth Business International è un network che opera su scala globale con l’obiettivo di aiutare i giovani ad avviare attività di impresa. L’Italia è il 40esimo Paese che entra a far parte del network. Dal 9 al 12 settembre si terrà a Londra il Global Youth Entrepreneurship Summit, l’incontro annuale dei membri di Youth Business International, a cui parteciperanno anche per la prima volta PerMicro e PerMicroLab.

Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il Lavoro e allo Sviluppo Economico del Comune di Milano, il 27 agosto ha visitato il Gogol Ostello, una struttura ricettiva creata da Asli Haddas grazie al supporto di PerMicro e Fondazione Welfare Ambrosiano.

Leggi la rassegna stampa per saperne di più sulla collaborazione tra PerMicro e Fondazione Welfare Ambrosiano nella città di Milano.


Guarda il servizio del TG1 andato in onda il 29 agosto alle ore 20, a partire dal minuto 29:26.

La filiale PerMicro di Bari ha siglato una importante convenzione con la Confesercenti Bari per la promozione dell’imprenditoria grazie all’innovativo strumento del microcredito.

L’obiettivo è di fornire risposte concrete alle esigenze di credito e consulenza di giovani, donne, nuovi cittadini che decidono di realizzare e sviluppare la propria idea d’impresa.

Per maggiori informazioni contattate Alessandro Maselli, responsabile PerMicro Puglia:

– email: alessandro.maselli@permicro.it
– cel. 3921987564

www.confesercentibari.it

 

E’ stato come sempre un successo l’atteso appuntamento annuale con “Balon Mundial“, che anche nell’edizione 2013 ha visto l’attiva partecipazione della filiale PerMicro di Torino.

Online è disponibile il calendario della manifestazione con i gironi all’italiana Balon Mundial e Balon Mundialito.

Comunicato stampa dell’iniziativa

PerMicro ha sponsorizzato l’edizione 2013 dei “Mondiali antirazzisti“.

Sport, musica, cultura e buona tavola all’insegna dell’interculturalità.

Dal 3 al 7 luglio a Bosco Albergati (MO) si sono tenuti tornei di calcio, basket, pallavolo e molto altro per squadre di 25 nazioni diverse oltre a quattro serate di concerti gratuiti: sul palco anche Los Fastidios e 99 Posse.
Il 2 luglio alle ore 12 presso la sede della Regione Emilia Romagna a Bologna si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento.

 

Video della conferenza stampa

Per informazioni visitare il www.mondialiantirazzisti.org oppure contattare la responsabile PerMicro Emilia-Romagna: Francesca Francese
– email: francesca.francese@permicro.it;
– cell.: 3488614661