Il 24 giugno a partire dalle ore 19.00 vi aspettiamo a Padova per l’incontro “Il microcredito come opportunità di imprenditoria giovanile” presso il Centro Giovanile di Dueville in Via Martiri 7!
– 3488614923
– luca.bertazzo@permicro.it
Vi aspettiamo ai Giardini delle serre della Villa Reale di Monza per la seconda edizione del Festival degli orti 2013in svolgimento dal 23 maggio al 2 giugno 2013.
Incontri / Racconti:
Economia verde. Nuove forme di business a partire dalla terra.
Modera: Emil Abirascid
Intervengono: Gianni Gaggiani e Leonardo Piras (Grow the planet), Rosanna Montecchi (Gat – Gruppo di acquisto terreni), Heidi Ceffa (PerMicro), Giampaolo Broccardi (La mia finanza green).
I partecipanti avranno gratuitamente accesso a corsi di formazione in italiano per acquisire conoscenza e consapevolezza sui temi della gestione del risparmio e del fare impresa oltre che familiarizzare con termini e nozioni di economia e finanza, rafforzando le proprie competenze linguistiche.
Per informazioni e adesioni contattare:
Giovanni Foti, responsabile PerMicro Genova – giovanni.foti@permicro.it
L’evento rappresenta un’occasione per incontrarsi e ripensare in modo critico gli stili di vita, per sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto le giovani generazioni alla sostenibilità, alla legalità ed alla solidarietà, per riflettere sul rispetto dei beni comuni e sull’attenzione verso l’altro e per condividere buone pratiche e comportamenti consapevoli.
PerMicro interverrà al convegno “Denaro e responsabilità” che si terrà il 24 maggio 2013 alle 10.30 presso la Stazione Zoologina Anton Dohrn e sarà presente con uno stand nel Villaggio delle Associazioni.
Come fare start up e innovazione sociale al Sud dati i gravi vincoli di sviluppo? Quali sono i fattori critici di successo ed i rischi da gestire? Quali le risorse e gli schemi di gioco possibili? Come limitare la fuga all’estero dei giovani talenti meridionali dando prospettive di sistema percorribili?
Sono alcuni dei cruciali interrogativi che gli esperti invitati ad intervenire affronteranno, attraverso un confronto e una riflessione multidisciplinare.
L’evento si svolgerà a Bologna il 16 maggio, dalle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia (Piazza Scaravilli, 2) ed il 17 maggio, dalle ore 9.30, presso la Sala Ulisse dell’Accademia delle Scienze (via Zamboni, 31).
Programma dell’incontro:
APERTURA DELL’INCONTRO. Benvenuto e presentazione dell’incontro promosso da Informagiovani Padova in collaborazione con Associazione ATOMI onlus e PerMicro – Microcredito in Italia.
BREVE INTRODUZIONE SULL’E-COMMERCE. Lo stato dell’arte dell’ e-commerce in Italia. Tendenze, prospettive ed opportunità.
Relatore: dott. Luca Bertazzo (referente per Associazione ATOMI onlus e PerMicro – Microcredito in Italia).
L’iniziativa ha presentato proposte concrete e concretizzate, da organismi del territorio nelle relazioni della economia socio-solidale, nel coniugare sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità.
Per informazioni contattare Francesca Francese, responsabile PerMicro Bologna: francesca.francese@permicro.it
L’evento, totalmente gratuito, è firmato F.I.D.A.P.A. – B.P.W Italy sezione Coratoed è rivolto a donne, imprenditrici, imprenditori, neo-imprenditori e giovani.
Il programma prevede tre interessanti workshop:
– 16.30 – 17.00: Costruisci il tuo piano per imparare a fare impresa insieme;
– 17.00 – 18.00: Imprenditoria femminile: nonostante la crisi, un anno in rosa;
– 18.15 – 19.30: La Rete Europea Solvit a servizio delle imprese. Creare e sviluppare impresa in Puglia.
La filiale PerMicro di Bari sarà presente durante tutta la giornata con un desk informativo.
Scarica il programma completo dell’iniziativa.
Per ulteriori informazioni: opendayimprenditoria@libero.it.