Il 24 giugno a partire dalle ore 19.00 vi aspettiamo a Padova per l’incontro “Il microcredito come opportunità di imprenditoria giovanile” presso il Centro Giovanile di Dueville in Via Martiri 7!

Per informazioni e adesioni contattare Luca Bertazzo, responsabile PerMicro Veneto:
– 3488614923
– luca.bertazzo@permicro.it

Vi aspettiamo ai Giardini delle serre della Villa Reale di Monza per la seconda edizione del Festival degli orti 2013in svolgimento dal 23 maggio al 2 giugno 2013.

Tra mostre, corsi, incontri e laboratori, la filiale PerMicro Lombardia partecipa all’evento venerdì 31 maggio alle ore 18 con l’intervento “Economia verde. Nuove forme di business a partire dalla terra”.

 

Incontri / Racconti:
Economia verde. Nuove forme di business a partire dalla terra.
Modera: Emil Abirascid
Intervengono: Gianni Gaggiani e Leonardo Piras (Grow the planet), Rosanna Montecchi (Gat – Gruppo di acquisto terreni), Heidi Ceffa (PerMicro), Giampaolo Broccardi (La mia finanza green).

 

La filiale PerMicro Liguria vi aspetta per l’appuntamento “Oltre la Soglia. Migranti tra risparmio, lavoro e impresa” sabato prossimo 25 maggio 2013.

I partecipanti avranno gratuitamente accesso a corsi di formazione in italiano per acquisire conoscenza e consapevolezza sui temi della gestione del risparmio e del fare impresa oltre che familiarizzare con termini e nozioni di economia e finanza, rafforzando le proprie competenze linguistiche.

 

Per informazioni e adesioni contattare:
Giovanni Foti, responsabile PerMicro Genova – giovanni.foti@permicro.it

Dal 23 al 26 maggio 2013 si terrà la Fiera dei Beni Comuni, organizzata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli.

L’evento rappresenta un’occasione per incontrarsi e ripensare in modo critico gli stili di vita, per sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto le giovani generazioni alla sostenibilità, alla legalità ed alla solidarietà, per riflettere sul rispetto dei beni comuni e sull’attenzione verso l’altro e per condividere buone pratiche e comportamenti consapevoli.

PerMicro interverrà al convegno “Denaro e responsabilità” che si terrà il 24 maggio 2013 alle 10.30 presso la Stazione Zoologina Anton Dohrn e sarà presente con uno stand nel Villaggio delle Associazioni.

Andrea Limone, AD PerMicro, interverrà al convegno ideato e organizzato da ASVI Social Change e Social Innovation Lab su start up sociale e innovazione, che si terrà a Roma il 18 maggio.

Come fare start up e innovazione sociale al Sud dati i gravi vincoli di sviluppo? Quali sono i fattori critici di successo ed i rischi da gestire? Quali le risorse e gli schemi di gioco possibili? Come limitare la fuga all’estero dei giovani talenti meridionali dando prospettive di sistema percorribili?

Sono alcuni dei cruciali interrogativi che gli esperti invitati ad intervenire affronteranno, attraverso un confronto e una riflessione multidisciplinare.

La Fondazione Grameen Italiaorganizza la conferenza Microcredit Identity, che si svolgerà il 16 e il 17 maggio presso l’Università di Bologna.

Il Convegno affronterà il tema dell’identità del microcredito in Italia e in Europa, alla luce delle diverse realtà esistenti. All’incontro prenderanno parte alcune delle più importanti personalità nel campo del microcredito che parteciperanno con l’intenzione di avviare una discussione sulla pratica e sulla filosofia di questo strumento.La filiale PerMicro di Bologna è stata invitata a intervenire il 17 maggio alle ore 10.45, durante lo spazio dedicato ai practitioners del microcredito in Italia.

L’evento si svolgerà a Bologna il 16 maggio, dalle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia (Piazza Scaravilli, 2) ed il 17 maggio, dalle ore 9.30, presso la Sala Ulisse dell’Accademia delle Scienze (via Zamboni, 31).

La filiale PerMicro di Firenze partecipa all’evento che presenterà le opportunità di capital raising in Italia.

In un sistema di accesso al credito bloccato e basato sul patrimonio, scoprirai alcune modalità innovative per raccogliere capitali, trovare partner qualificati e una rete di supporto al tuo progetto. Sono incluse consulenze gratuite per verificare la fattibilità e le prospettive di business.L’appuntamento è per sabato 25 maggio dalle ore 9.30 presso MULTIVERSO, Via Campo d’Arrigo 40/rosso – 136 (nero) a Firenze.

Siamo lieti di presentarvi l’incontro “E-commerce: lo conosciamo?” al quale la Filiale PerMicro di Padova e Associazione ATOMI Onlus hanno partecipato lo scorso 7 marzo inseme all’InformaGiovani del Comune di Padova.

Tra i vari temi trattati la normativa fiscale, gli adempimenti burocratici e i finanziamenti relativi a questo settore di sviluppo dell’impresa.

Programma dell’incontro:

APERTURA DELL’INCONTRO. Benvenuto e presentazione dell’incontro promosso da Informagiovani Padova in collaborazione con Associazione ATOMI onlus e PerMicro – Microcredito in Italia.

BREVE INTRODUZIONE SULL’E-COMMERCE. Lo stato dell’arte dell’ e-commerce in Italia. Tendenze, prospettive ed opportunità.
Relatore: dott. Luca Bertazzo (referente per Associazione ATOMI onlus e PerMicro – Microcredito in Italia).

NORMATIVA FISCALE TRIBUTARIA E ADEMPIMENTI BUROCRATICI NEL E-COMMERCE. Cosa bisogna sapere, cosa fare, come orientarsi. Consigli e indicazioni di un commercialista specializzato nell’e-commerce.
1 – Finanziamenti a fondo perduto e a tasso agevolato (requisiti, importi, tempi)
2 – Magazzino sì, magazzino no: ovvero drop shipping sì, drop shipping no (valutazioni di convenienza)
3 – Come farsi conoscere dai potenziali clienti (cenni)
4 – Vendere un prodotto unico (cenni)
Relatore: dott. Daniele Trolese  (Consulenza alla nascita e sviluppo d’impresa, consulenza aziendale, societaria, tributaria, assistenza a finanziamenti agevolati – daniele.trolese@alice.it)
E-COMMERCE SELLER.  Un caso pratico, esperienza diretta di un e-commerce “praticante”.
Relatore dott. Filippo Vettorato (E-commerce seller – www.ortosulterrazzo.it)Per domande e informazioni contattare Luca Bertazzo, Responsabile PerMicro Veneto:
– 3488614923
– luca.bertazzo@permicro.it

La filiale PerMicro di Bologna ha partecipato con l’intervento “Microcredito e start-up” all’evento “Economia Fraterna in una comunità solidale per la cultura della libertà” organizzato sabato 6 aprile 2013 dal CRESERArcipelago SCEC, Rivista Intercultura, Centro socio-culturale ROSA MARCHI.

L’iniziativa ha presentato proposte concrete e concretizzate, da organismi del territorio nelle relazioni della economia socio-solidale, nel coniugare sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità.

Per informazioni contattare Francesca Francese, responsabile PerMicro Bolognafrancesca.francese@permicro.it

Il 23 marzo a Corato (BA) si inaugura il primo Open Day per l’ imprenditoria Femminile, che si svolgerà dalle 16 alle 20 presso il Liceo Artistico in via Teano.

L’evento, totalmente gratuito, è firmato F.I.D.A.P.A. – B.P.W Italy sezione Coratoed è rivolto a donne, imprenditrici, imprenditori, neo-imprenditori e giovani.

Il programma prevede tre interessanti workshop:
– 16.30 – 17.00: Costruisci il tuo piano per imparare a fare impresa insieme;
– 17.00 – 18.00: Imprenditoria femminile: nonostante la crisi, un anno in rosa;
– 18.15 – 19.30: La Rete Europea Solvit a servizio delle imprese. Creare e sviluppare impresa in Puglia.

La filiale PerMicro di Bari sarà presente durante tutta la giornata con un desk informativo.

Scarica il programma completo dell’iniziativa.
Per ulteriori informazioni: opendayimprenditoria@libero.it.