PerMicro ed il coordinamento delle Casse Rurali e delle BCC della Provincia di Vicenza hanno siglato una Convenzione per la promozione e la diffusione del microcredito, strumento efficace di lotta all’esclusione finanziaria, ancora più in questo momento di crisi economica.

Obiettivo della collaborazione è dare un’opportunità di inclusione sociale ed economica a chi ha un’idea di business valida e comprovate capacità tecniche e imprenditoriali, ma è escluso dall’accesso al credito per mancanza di garanzie.
La Convenzione prevede, inoltre, interventi formativi ed informativi di educazione finanziaria e consulenza per l’avvio e gestione d’impresa nei territori coinvolti.

Per informazioni contattare Luca Bertazzo, responsabile PerMicro Veneto:
– 3488614923
– luca.bertazzo@permicro.it

La filiale PerMicro di Bologna ci presenta il video creato durante l’evento “ConNettare” organizzato in collaborazione con Leggere Strutture.

L’evento si è rivelato un successo grazie alle numerose adesioni registrate e agli argomenti trattati come le diverse forme di imprenditorialità, la circolazione dei saperi e le nuove economie.

Guarda il video dell’evento!

Agata SpA – titolare del sito web‘Prestiamoci’ – e PerMicro hanno stipulato una convenzione di collaborazione per promuovere l’inclusione finanziaria dei soggetti esclusi dai tradizionali canali del credito.

Agata e PerMicro credono fortemente nella possibilità di soddisfare la domanda di credito dei non-bancabili, al fine di creare opportunità di auto-impiego grazie a progetti d’impresa sostenibili e di supporto nella gestione delle emergenze familiari.

Agata si pone l’obiettivo di promuovere il prestito tra persone all’interno di una community, in cui si incontrano soggetti che presentano progetti da finanziare (Richiedenti) e soggetti che intendono investire parte delle proprie disponibilità in progetti che condividono (Prestatori).

PerMicro è l’unica società italiana specializzata nell’erogazione di microcrediti sia all’impresa, per l’avvio o sviluppo di piccole attività imprenditoriali, sia alla famiglia, per esigenze legate a casa, salute, formazione per soggetti in difficoltà economiche temporanee.

Prosegue l’iniziativa Educare” di BNL-PerMicro, che nell’ultimo appuntamento organizzato dalla filiale PerMicro di Pescara ha registrato, oltre la consueta partnership con BNL, l’entusiasta partecipazione dell’associazione ucraina di Pescara “Nessuno escluso”.

 

Sono intervenuti all’evento:

  • Loris Di Vittorio – responsabile PerMicro Pescara
  • Luca Torriuolo – direttore gruppo agenzie Pescara
  • Kateryna Alerhush – responsabile associazione interculturale “Nessuno Escluso” A.I.C.N.E.

I partecipanti sono stati invitati ad un caffè di benvenuto presso la filiale PerMicro e l’evento si è concluso con un aperitivo offerto da PerMicro!

Per informazioni e adesioni sui prossimi incontri Educare a Pescara contattare Loris Di Vittorio, responsabile PerMicro:
– 3921987471
– loris.divittorio@permicro.it

La filiale PerMicro Firenze ha partecipato al workshop Sviluppo locale & microcredito organizzato dal Fondo Santo Stefano a Prato lo scorso 2 dicembre 2012 presso l’Officina Giovani in Piazza dei Macelli 4.

Nella giornata si sono susseguiti interventi sui temi dello sviluppo locale e sulle possibilità offerte dal microcredito imprenditoriale.

L’evento è stato ricco di iniziative tutte caratterizzate dall’entusiasmo, la passione, il coraggio di mettersi in gioco, ma anche sulla professionalità, la qualità e l’etica di voler valorizzare la produzione e il consumo locale.

L’obiettivo del Fondo Santo Stefano è creare le condizioni migliori affinché chi ha un’idea ma non ha i requisiti consueti per accedere al credito (es. mancanza garanzie,mancanza di esperienze pregresse, necessità di affiancamento professionale…) possa riuscire ad avviarla e svilupparla nel migliore dei modi.

Il fondo non svolge assolutamente attività di mediazione creditizia né di garanzia finanziaria. Assume piuttosto un ruolo di tutoraggio, anche preventivo alla presentazione della domanda, e monitoraggio che potrà rilevarsi decisivo per il futuro del progetto imprenditoriale o professionale.

La filiale PerMicro di Milano vi aspetta giovedì 29 Novembre 2012 dalle ore 18:00 presso la sala Kambusa del bar/ristorante Jodok Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, Via Ippocrate,45 – Milano per l’incontro dal titolo:

I Giovani e la crisi: quale sviluppo, quale crescita, quale futuro?”

… ci sarà un modo per mettere in crisi… la crisi?

DIAMO LA PAROLA AI GIOVANI

Interverranno:

  • Michele Foggetta
    Presidente di Rio de oro, Milano
  • Hans Peter Sacramento
    Responsabile “Cooperèscion”, Network studenti di cooperazione
  • Irene Granier e Veronica Mediavilla Vallinas
    volontarie SVE presso la coop. Diapason (Monza)
  • Lele Pinardi
    giornalista
  • Heidi Ceffa
    Responsabile PerMicro Milano
  • Michele Papagna
    Presidente di Acea Onlus

Modera Serena Marrone

Fondazione Giordano Dell’Amore organizza il 10 dicembre un workshop interamente dedicato all’analisi della normativa sul microcredito, che in Italia ha sperimentato nel corso degli ultimi tre anni una forte accelerazione, culminata nelle modifiche del Testo Unico Bancario (TUB) contenute nel decreto legislativo n.141 del 13/8/2010 e nei successivi correttivi.

Di seguito il panel degli interventi previsti:

  • 9.30 – 10.00 Welcome coffe
  • 9.55 – 10.00 Saluto di benvenuto di Federico Manzoni, Presidente Fondazione Giordano Dell’Amore
  • 10.00 – 10.50 Presentazione della call Jasmine di assistenza tecnica per le MFI, Cyril Gouiffès, JASMINE Coordinator e Riccardo Aguglia Senior Investment Manager, Guarantees, Securitization & Microfinance
    del Fondo Europeo per gli Investimenti.
  • 10.50 – 11.10 Coffe break
  • 11.10 – 11.30 Introduce e modera Giampietro Pizzo, Presidente RITMI
  • 11.30 – 12.00 Aggiornamenti sull’iter parlamentare della legge “Misure per favorire la promozione e la diffusione del microcredito”, On. Pier Paolo Baretta.
  • 12.00 – 12.30 Il contenuto del disegno di legge “Misure per favorire la promozione e la diffusione del microcredito” Sabina Siniscalchi, Senior Advisor Fondazione Culturale Responsabilità Etica
  • 12.30 – 13.00 Caratteristiche del nuovo art.111 per il microcredito e riflessioni di un operatore, Andrea Limone, Amministratore Delegato PerMicro
  • 13.00 – 14.00 Light lunch
  • 14.00 – 15.00 Dibattito con gli operatori: Le questioni per costruire un’agenda di legislazione nazionale sulla microfinanza, il punto di vista degli operatori. Definizione di future azioni.Cliccate qui per le informazioni complete sull’evento.

Martedì 27 novembre PerMicro in collaborazione con l’Agenzia BNL in Via Tiburtina 383 ha tenuto il seminario EduCare a Pescara dal titolo:

CREDITO, COME E QUANDO Criteri generali di accesso al credito per le Piccole e Medie Imprese

“EduCare” è dedicato a chi cerca di orientarsi nelle scelte finanziarie importanti per la sua famiglia o per la sua impresa.

Sono intervenuti:

Tra i vari interventi sono stati presenti:

  • Loris Di Vittorio – Responsabile filiale Pescara
  • Luca Torriuolo, BNL – DAG Pescara e Provincia
  • Stefano De Michele – BNL direttore agenzia Pescara 1
  • Laura Fiore – BNL Gestore small business agenzia Pescara 1

Per informazioni contattate Loris Di Vittorio: 3921987471 – loris.divittorio@permicro.it

Martedì 27 Novembre presso la filiale BNL BNP Paribas in via Extramurale Capruzzi, 184 è stata inaugurata la nuova filiale PerMicro Bari!

 

Sono intervenuti:

  • Michele Emiliano – Sindaco della città di Bari;
  • Andrea Limone – Amministratore Delegato PerMicro;
  • Gianpietro Giuffrida – Direttore Territoriale Retail e Private Sud di BNL Gruppo BNP Paribas;
  • Don Franco Lanzolla – Parroco della Cattedrale di Bari;
  • Bernardini Nunzia – Presidente del Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Bari;
  • Bahadoor Sanjay – Presidente Comunità mauriziani di Bari;
  • Giacomo Pellegrino – Presidente Alternative Investment Forum.

A seguire… aperitivo PerMicro ed esposizione delle opere di Luisa Gambuti.

Per informazioni, curiosità, adesioni:

Gioacchino Leonetti: Addetto in staff Direttore Area Puglia, gioacchino.leonetti@bnlmail.com – 338 4420076
Alessandro Maselli: Responsabile PerMicro Bari, alessandro.maselli@permicro.it – 392 1987564

Proseguono gli eventi della rassegna “Assaggi d’impresa“, percorsi di rete per giovani
imprenditori che hanno l’opportunità di incontrarsi, conoscersi e realizzare le proprie idee di business.

Il prossimo appuntamento è mercoledì 21 novembre a partire dalle ore 18.30 presso la filiale PerMicro di Padova, in Vicolo Tiziano Aspetti n. 46.

Interverranno:
Luca Bertazzo – Responsabile PerMicro Padova
Liana Benedetti – Responsabile Servizio Nuova Impresa CCIAA Padova
Alberto Borin – Consulente organizzazioni No profit e Terzo Settore
Anna Ceolin – Dottore commercialista

A seguire… aperitivo offerto da PerMicro!

Per informazioni e adesioni contattare Luca Bertazzo, responsabile PerMicro Padova:
– 348 8614923
– 049 9872663
– luca.bertazzo@permicro.it