In occasione della V Edizione del “Giro delle donne che fanno impresainiziativa promossa da Unioncamere, dalle

Camere di Commercio italiane e dai Comitati per la promozione dell’imprenditorialità femminile costituiti presso le stesse camere, i comitati di Chieti e di Pescara hanno deciso di accogliere una tappa del giro d’Italia, per la prima volta nella regione Abruzzo, e di unire le forze per la realizzazione di un evento che, a partire dalla sua giornata di lancio del 12 novembre a Chieti, si realizzerà nella giornata del 16 novembre 2012 a Pescara presso il Centro Espositivo del Porto Turistico Marina di Pescara, con un programma ricco di eventi dal titolo: “Una pedalata per affrontare gli ostacoli del fare impresa“.

La filiale PerMicro Pescara sarà presente nella giornata del 16 novembre con uno stand informativo insieme a imprese, associazioni di categoria, banche sul tema del sostegno alla creazione di impresa.

Clicca qui per il programma completo.

Per informazioni:
Loris Di Vittorio – responsabile PerMicro Pescara
3921987471
loris.divittorio@permicro.it

PerMicro ha sponsorizzato la seconda edizione del festival del cinema Africano “Kibaka Florence Festival“, tenutosi presso il cinema Odeon di Firenze il 20 Novembre 2012.

La manifestazione, diretta da Matias Mesquita per l’AssociaCoa angolana Njinga Mbande, ha proposto una full immersion di un giorno per conoscere i nuovi talenti africani.

Cinque i film in programma, tutte anteprime italiane, che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti nei festival internazionali.

Clicca qui per accedere ai dettagli dell’evento.

Si svolge a Bucarest l’8 e 9 Novembre 2012 la conferenza annuale dell’European Microfinance Network – EMN – di cui PerMicro fa parte anche come membro del board direttivo.

Il titolo dell’edizione 2012 è “Building sustainable microfinance in Europe” clicca qui per il programma completo!

Abstract

The European Microfinance Network (EMN) is holding its 9th Annual Conference in Bucharest on the 8-of November 2012. The EMN Conference will focus on how to build a sustainable Microfinance Industry in Europe and will serve as a platform for debate, learning and exchange experiences between practitioners.

A number of European Microfinance providers have been successful in building institutions that reach out to large numbers of clients while attaining operational sustainability in a relatively short period of time.

What have been the drivers for such success?

  • Embracing entrepreneurship in fast developing economies?
  • Building upon the experience of credit unions and savings cooperatives?
  • Reaching out to the rural population as well as urban clients?
  • Implementing modern IT and MIS systems in their organizations?
  • Investing continuously in staff development?

The EMN Conference will focus on analyzing the lessons that Microfinance providers can learn from sustainable organizations, in particular, focusing on how such MFIs have grown as organizations and reach large numbers of clients. Participants will also explore if these lessons can be applied in their own context.

PerMicro e la Banca di Valle Camonica – Gruppo UBI hanno siglato una Convenzione per la promozione e la diffusione del Microcredito come ulteriore risposta per contrastare la crisi economica.

Domani, martedì 30 ottobre, presso la sede della Banca di Valle Camonica di Breno (Piazza della Repubblica 2) verrà presentata alle ore 12 la Convenzione tra la Banca di Valle Camonica e PerMicro. La convenzione vuole favorire la creazione di attività economiche e
imprenditoriali finalizzate all’inserimento lavorativo di giovani, donne, soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro e a sostenere emergenze finanziarie di carattere familiare. Con la stipula della Convenzione i partner intendono rafforzare la loro sinergia sul territorio camuno, in raccordo con Fondazione Tassara.

“In questo  contesto  economico  così perturbato – afferma Stefano Vittorio Kuhn, Direttore Generale della Banca della Valle Camonica , poter offrire risposte a chi, secondo gli standard correnti, avrebbe  evidenti possibilità di  non essere supportato  per  mancanza  di  elementi
di  valutazione in ordine  al merito creditizio, significa fornire un’opportunità in più a chi ha un’idea imprenditoriale valida ed intenzioni serie. Ci siamo affidati a PerMicro S.p.A. perché è l’unico operatore professionale specializzato nel microcredito, capace di offrire un “modello di servizio” avanzato e sostenibile. Oltre alla reciproca segnalazione di potenziali Clienti, la Convenzione prevede interventi congiunti per diffondere l’Educazione Finanziaria al pubblico.“

“Siamo contenti di collaborare con la Banca di Valle Camonica afferma Andrea Limone, Amministratore Delegato di PerMicro – perché le nostre due realtà condividono i principi dell’inclusione finanziaria e del microcredito, che crediamo essere la più efficace e moderna opportunità di autoimpiego per persone coraggiose e ricche di competenze, nonché un importante strumento di emancipazione finanziaria per gli esclusi”.

Il 26 settembre PerMicro e BNL Gruppo BNP Paribas hanno inaugurato la filiale PerMicro a Napoli, prima sede del Sud Italia.

Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuto il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune, Marco Esposito, l’Amministratore Delegato di PerMicro, Andrea Limone, il Responsabile della Direzione Territoriale Retail e Private Sud di BNL, Gianpietro Giuffrida.

L’avvio di tale iniziativa a Napoli risponde all’impegno che l’Amministrazione Comunale sta dimostrando per lo sviluppo dell’economia del territorio e il rilancio del tessuto produttivo del centro storico, per accrescerne capacità di innovazione e competitività. Il Comune di Napoli, infatti, ha recentemente lanciato un bando per agevolare la nascita ed il consolidamento di reti formali permanenti fra imprese locali e non, che permettano alle aziende, ma anche alle attività artigiane e alle piccole realtà commerciali cittadine di raggiungere le dimensioni necessarie per competere anche sui mercati internazionali.

A tale scopo, PerMicro, BNL e il Comune di Napoli stanno puntando a sviluppare iniziative a sostegno dell’imprenditoria locale, utilizzando lo strumento del microcredito, indirizzato alle esigenze di finanziamento di neo-imprenditori e delle loro start up, ma anche di famiglie in difficoltà o immigrati e, in generale, di persone con minori possibilità di accesso al credito tradizionale.

Lo sportello è attivo all’interno dell’agenzia di BNL in Piazza Mercato 54/57.

ConNettare

Bologna, 26 settembre 2012Via Baruzzi 1/2 c/o Unico

PerMicro e Leggere Strutture organizzano una giornata di incontro per dialogare sui temi dell’imprenditorialità, la circolazione dei saperi e le nuove economie.

Guarda il video!

 

Monza, 15 settembre h 16,307
Casa del Volontariato, Via Correggio 59

BNL – Gruppo BNP Paribas, nell’ambito del progetto EduCare (corsi
informativi gratuiti sui temi chiave dell’educazione finanziaria), promuove, in collaborazione con Permicro e Monza Center Club, un nuovo incontro dedicato a chi cerca di orientarsi nelle scelte finanziarie importanti per la sua famiglia o per la sua impresa.

VIVI LA BANCA COMODAMENTE
Conti correnti, strumenti di pagamento, prestiti e microcredito: panoramica e approfondimenti sul loro utilizzo
Interverranno:
Michelangelo Di Maio – Responsabile BNL BNP Paribas Area Monza e Brianza
Mario Giacomelli – Rappresentante PerMicro a Milano
Shaffaeet Mohammad – Presidente Monza Center Club
A seguire aperitivo.
Ingresso libero

Milano, 9 agosto 2012
Padiglione delle Nazioni del Festival Latinoamericando

Impresa Etnica, in collaborazione con ACRA (Coop. Rurale in Africa e America latina) e PerMicro, propone una conferenza dal titolo:

“Nuovi modelli di cooperazione tra Italia ed Ecuador:
microcredito, educazione finanziaria e buone pratiche”

 

In occasione della Festa Nazionale dell’Ecuador, un incontro per parlare delle esperienze positive di cooperazione tra Italia ed Ecuador.

Alla conferenza interverranno:
José Galvez, presidente di Impresa Etnica
Heidi Ceffa, rappresentante di PerMicro a Milano
Gabriele Zoja, rappresentante di ACRA

Bologna, giovedì 12 luglio

ore 17.00 – Aula 2 Studio Filosofico Domenicano
P.zza San Domenico, 13

Studio Pettine – Simeone Psicologia & Sicurezza sul lavoro, in collaborazione con PerMicro, organizza il convegno
“La Gestione d’impresa in tempo di crisi”
STRUMENTI & MECCANISMI PER COMPRENDERE,
GESTIRE ED ARCHIVIARE LA CRISI NELLA PROPRIA AZIENDA

Programma
ORE 17:00 apertura, saluto dei partecipanti e introduzione al tema: perché è ancora più utile confrontarsi oggigiorno?
Moderatrice: Anna Simeone, Consulente per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

ORE 17:15 Gestione della crisi/difficoltà finanziaria e patrimoniale dell’azienda: ristrutturazione del debito alla luce della riforma del diritto fallimentare: l’accordo di ristrutturazione e il concordato preventivo.
Le leggi a tutela delle imprese in tempo di crisi: la Legge n. 3/2012 e la sua applicazione per le PMI.
Relatore: Avvocato Alessandro Pettine esperto in diritto societario e procedure concorsuali

ORE 18:00 Il micro credito per l’impresa: un sostegno concreto per le piccole imprese.
Relatrice: Francesca Francese, PerMicro – Responsabile Filiale di Bologna

ORE 18:30 Psicologia d’Impresa: come affrontare l’odierna situazione economica? Strumenti per l’imprenditore per non lasciarsi abbattere dalla crisi.

Relatrice: Dott.ssa Pamela Pettine, Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni

ORE 18:45 Conclusioni

ORE 19.00 Aperitivo-Confronto con gli Esperti

Per info e adesioni:
Tel. 329 2730265 – info@studiopettine-simeone.it

Balon Mundial 2012: PerMicro cresce e lo sostiene

PerMicro, al quinto anno di partecipazione in qualità di sponsor del torneo, anche quest’anno scende in campo con entusiasmo per sostenere la manifestazione che si terrà dal 9 giugno al 8 luglio 2012 a Torino.

PerMicro e Balon Mundial 2012

Le due realtà si confrontano anno dopo anno su un terreno comune: il campo da calcio inteso come campo di vita, terreno di gioco che diventa occasione di integrazione, riscatto, successo collettivo e personale… perchè il microcredito è anche questo: un’occasione per mettersi in gioco, fare gol nella propria vita lavorativa e sociale, dando il massimo per vincere.

Leggi il Comunicato Stampa
Ti apettiamo sui campi!