Milano, giovedì 19 aprile
dalle ore 18
in via A. Tadino, 30

Inaugurazione nuova filiale PerMicro

Interverranno

Cristina Tajani
Assessore Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca Comune di Milano
Salvatore Bragantini
Consigliere PerMicro
Guido Segre
Direttore Associazione Microlab – Volontari per l’Impresa
Roberto Mauri
Direttore Cooperativa sociale La Meridiana
Shaffaeet Mohamad
Rappresentante comunità bengalese di Monza
José Galvez
Presidente Impresa Etnica
Roberto Bussini
Presidente Cooperativa Sociale Lavoriamo Onlus
Elisabeth Casuga
Rappresentante comunità filippina di Milano

A seguire…
Aperitivo con PerMicro sulle note del Micro Jazz Trio
Esposizione fotografica Matite di Luce a cura di Altevette Onlus

 

 

ROMA  2, 3 APRILE  2012


L’EUROPA DEI GIOVANI – IDEE  PROGETTI  RISULTATI 
Auditorium dell’Ara Pacis – Via di Ripetta 190

Seminario culturale europeo ideato e promosso da Casa delle Letterature dell’Assessorato alle Politiche Culturali di Roma Capitale con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

La VII edizione di TransEuropaExpress mette in campo alcune delle idee più efficaci e dei progetti realizzati dai giovani nei vari paesi dell’Unione europea invitando a darne testimonianza coloro che li hanno elaborati e che sono riusciti ad attuarli concretamente.

Tra gli ospiti ci sarà anche Andrea Limone, AD PerMicro, che interverrà al convegno con un intervento dal titolo Microcredito in Italia: tra sostenibilità e opportunità.

Giovedì 15 marzo, ore 17:30

PADOVA: INAUGURAZIONE NUOVA SEDE
PerMicro in Veneto cambia indirizzo!

Vi aspettiamo per l’inaugurazione a partire dalle ore 17:30, in vicolo Tiziano Aspetti 46!

Interverranno:
Luca Bertazzo – Responsabile PerMicro Veneto
Mabel Malijan – Associazione Lavoratori Filippini per le pari opportunità
Uddin Salah – Associazione Shabuz Bangla
Nimal Ananda Vidanagamage – Associazione Sri Lanka PD

 

l circolo ‘SEL Torino Centro’ organizza un incontro dal titolo:
Microcredito e risparmio consapevole

Martedì 6 marzo 2012 – h. 21

La serata vedrà la partecipazione di Andrea Limone (PerMicro) e Diego Finelli (Banca Popolare Etica) rispettivamente chiamati a raccontare quali possano essere validi strumenti di risposta alla crisi finanziaria e quali comportamenti di investimento sia più saggio adottare per il bene proprio e della collettività.

L’incontro è organizzato presso la ‘Federazione Provinciale SEL’, Lungo Dora Savona 2 – Torino.

Il microcredito in Italia di PerMicro è il protagonista della prossima puntata di Generazione S
online su la3tv, canale 143 di Sky
mercoledì 7 marzo, alle 21

Accompagnato dalle voci e dai sogni di microimprenditori intraprendenti e capaci che hanno trovato nel microcredito risposta alle loro esigenze, Andrea Limone in studio racconta come sia nata l’idea e come oggi la società operi attivamente su tutto il territorio italiano.

La trasmissione si può seguire sia su Sky, canale 143, sia in streaming sul sito del la3 www.la3tv.it

Inaugurazione PerMicro: microcredito a Novara
martedì 14 febbraio, ore 11

Dal 14 febbraio sarà attivo in via San Francesco d’Assisi 20/A, presso la Cooperativa Sociale Prisma Onlus, il nuovo sportello di PerMicro: microcredito a Novara.

L’iniziativa, promossa da PerMicro con il supporto di Fondazione De Agostini, Caritas e Cooperativa Prisma Onlus, nasce per rispondere alle esigenze di microcredito dei cittadini del novarese.
Ti aspettiamo per l’inaugurazione a partire dalle ore 11!

Con l’occasione sarà presentato il nuovo corso di alfabetizzazione finanziaria e microcredito “Alimentiamo grandi idee“, promosso da Associazione ATOMI Onlus in collaborazione con partner territoriali interessati allo sviluppo del territorio e dei suoi residenti.

Interverranno:
Don Dino Campiotti – Caritas Novara
Augusto Ferrari – Assessorato Politiche Sociali Comune di Novara
Andrea Limone – PerMicro
Roberto Mari – Cooperativa Sociale Prisma Onlus

A seguire…
Aperitivo con PerMicro!

 

Avviare un’attività imprenditoriale è sempre più difficile: un sistema può essere quello del microcredito. Il servizio del TG2.

Servizio di Marzia Roncacci

28 gennaio 2012
TG2 – h. 20:30

Nell’ambito di un serivizio sulle tematiche del microcredito, la Rai ha contattato PerMicro in qualità di referente per il microcredito in Italia, richiedendo un’intervista con il Presidente, dott. Corrado Ferretti.

L’intervista, registrata a Roma all’interno della filiale PerMicro diretta da Valeria Roggero, ha come oggetto le modalità con le quali la società accompagna il cliente nel suo percorso imprenditoriale, con un’attenta analisi dei dati e delle statistiche da essa prodotti.

Il dott. Ferretti ha sottolineato l’importanza del credito di rete a sostegno della richiesta di finanziamento, fornendo una fotografia della società e della clientela ad oggi intercettata.

Guarda il servizio del 28 gennaio 2012

 

IMPRENDITORI SI DIVENTA! L’ABC PER FARE IMPRESA

PerMicro e Confartigianato Firenze danno il via ad  un corso che intende fornire gli strumenti per aiutare i futuri imprenditori a pianificare in modo razionale il proprio progetto.

 

Il corso si svolge presso la sede di Confartigianato Firenze, Via Empoli 27/29:

– venerdì 20 gennaio dalle ore 14 alle ore 17
– sabato 21 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17

Per info e adesioni:
Francesca Di Giuseppe – francesca.digiuseppe@permicro.it
Giovanni Guidarelli – gguidarelli@confartigianatofirenze.it

E’ nata una nuova collaborazione tra PerMicro e la Fondazione Fitzcarraldo Onlus, un centro indipendente che svolge attività di progettazione, ricerca e formazione sul management, l’economia e le politiche della cultura, delle arti e dei media, realizzate a beneficio di chi pratica, partecipa e sostiene le arti e le culture, con particolare attenzione a gruppi sociali svantaggiati e in quanto tali esclusi dalla pratica artistica e dalla fruizione dei beni e delle attività culturali.

Obiettivi della nuova partnership, la promozione e lo sviluppo del microcredito, attraverso azioni di accompagnamento e supporto allla stesura del progetto d’impresa e alla gestione del budget famigliare.

www.fitzcarraldo.it

Segnaliamo l’iniziativa che gli amici dell’Associazione Atomi Onlus stanno sviluppando a Genova. “ Adotta un’impresa ” intende far fronte alla situazione di emergenza post alluvione, cercando di dare un aiuto concreto per le microimprese che stanno faticando a rimettersi in piedi.

Il 19 dicembre alle ore 19 presso il Bistrot Glo-Glo di piazza Lavagna a Genova, si terrà un aperitivo – del costo di 5 € – il cui ricavato sarà totalmente devoluto alla merceria di Irene, che necessita di un aiuto per poter ripartire.
La serata sarà accompagnata dalla musica latino americana del gruppo “La Oltra Dimension” e dallo swing del trio “Les Triplettes”.

Per maggiori informazioni chiama 011/658778.

 Clicca qui per vedere le foto della serata!