Sabato 12 marzo ti aspettiamo a Genova per il Microfin Cafèinteramente dedicato al tema “debiti” dalle ore 10 alle 12 presso la Casa Ecuatoria en Génova in via Antonio Cantore 8.

Flavia Mammoliti ed Elio Perugi, agenti di PerMicro sul territorio ligure, parleranno di debiti verso l’erario, mancati pagamenti dei contributi, multe arretrate e di come queste possono mettere a rischio l’equilibrio economico e finanziario delle imprese e delle famiglie.

Il momento di incontro intende affrontare i temi della prevenzione dell’indebitamento e degli strumenti più corretti per risolvere le problematiche che ne derivano.

L’iscrizione al seminario è completamente gratuita previa iscrizione a senamiitalia@senamigob.ec oppure telefonando ai numeri:
010/8608178
327/9045547

Per qualunque altra informazione e curiosità
info@permicro.it

Il 21 marzo 2011 dalle 18.30 alle 19.30 ascolta Radio Fuori Onda!

Valeria Roggero, PerMicro Lazio, parteciperà alla maratona radiofonica organizzata da Tutti Per Volta Onlus, che ha l’obiettivo di dare voce e far conoscere le esperienze di tutti coloro che lavorano per promuovere la cultura, l’integrazione e la solidarietà.

L’intervento toccherà i temi del microcredito come strumento di inclusione socio-economica, educazione finanziaria per un uso più consapevole e responsabile del denaro.

8 marzo, festa della donna: PerMicro partecipa ad un programma interamente dedicato all’ imprenditoria femminile su Radio 24

Ascoltaci anche tu dalle ore 12.00 alle ore 13.30!

All’interno del programma “Il Salvadanaio” condotto da Debora Rosciani, potrai ascoltare in diretta le esperienze ed i contributi di Noemi, giovane imprenditrice italiana, Angela, calzolaia dell’est Europa e di Elena, proprietaria di un bar nel bresciano.

La striscia quotidiana, arricchita inoltre dall’intervista ad Andrea Limone, Amministratore Delegato di PerMicro, si occupa di finanza personale a 360°, dalle tendenze dei mercati finanziari alla gestione quotidiana del bilancio familiare.

Gli esperti e i professionisti del risparmio, del fisco e della casa rispondono in diretta agli ascoltatori risolvendo dubbi e fornendo chiarimenti e suggerimenti sull’argomento del giorno ossia l’imprenditoria femminile.

Continuano gli incontri organizzati dall’Associazione Atomi Onlus in collaborazione con UNAR – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali“Un’impresa di integrazione: microattrici del proprio futuro”.

L’iniziativa si configura come un incentivo alla microimprenditoria femminile e accompagnamento al microcredito, con l’obiettivo di favorire le opportunità professionali e l’auto-impiego di donne in possesso di capacità imprenditoriali, attraverso percorsi di formazione e accompagnamento al microcredito.

Professionisti del settore terranno incontri individuali e di gruppo sui temi di: redazione del business plan, orientamento agli adempimenti legali-tributari, accesso al credito, accompagnamento e monitoraggio all’avviamento d’impresa, utilizzo consapevole degli strumenti di credito più comuni.

Gli incontri si terrano nei mesi di febbraio, marzo e aprile a:

Brescia, c/o Istituto San Francesco, Via Fratelli Ugoni 10
Padova, c/o Amici del Popolo, Via Tiziano Minio 13
Bassano del Grappa, c/o Associazione il Quarto Ponte, Via Angarano 147
Vicenza, c/o Unione immigrati di Vicenza e provincia, Piazzale Giusti 1
Prato, c/o Associazione We Care

Dal 14 al 19 febbraio, ore 20.30, segui PerMicro sul canale 141 di Sky!

Sul canale Babel TV – Tutti i colori dell’Italia-,  la striscia quotidiana del programma Babzine sarà interamente dedicata al tema del microcredito.

Andrea limone, Amministratore Delegato di PerMicro, farà un excursus storico sul microcredito, fino a delinearne gli sviluppi contemporanei, descrivendo in particolar modo l’attività sul territorio e l’esperienza specifica di PerMicro.

L’attenzione è dedicata anche alla storia e all’esperienza personale di Cristian Bucan, microimprenditore torinese. Trasferitosi dalla Romania 10 anni fa è riuscito, grazie al finanziamento di PerMicro, ad avviare e sviluppare il suo negozio di alimentari rumeni.

La striscia Babzine, ed in particolare la rubrica “Parliamoci chiaro”, propone interviste a personaggi del mondo della cultura, del terzo settore e della politica italiana, su argomenti rilevanti per tutte le etnie, nelle diverse lingue.

Non perdere l’intervista!
Per maggiori info www.babel.tv

 

Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha acquisito il 20,4% del capitale di PerMicro, con un investimento di 1 milione di euro. L’operazione impegnerà PerMicro ad attivare nuove risorse per complessivi 3 milioni di euro destinate a finanziare le micro-imprese e i piccoli imprenditori che intendano avviare un’attività autonoma.

 

Si tratta della prima operazione firmata dal FEI nell’ambito di EPPA (European Parliament Preparatory Action), un’iniziativa del Parlamento Europeo che destina 4 milioni di euro per lo sviluppo della microfinanza nei paesi UE.

L’accordo rappresenta inoltre il primo investimento del Fondo Europeo per gli Investimenti nel capitale di rischio di un’istituzione finanziaria di tipo non bancario nata specificatamente per la fornitura di microcredito.

Grazie ai fondi del FEI, PerMicro erogherà microprestiti fino a un massimo di 25.000 euro destinati a finanziare l’auto-impiego, l’avvio o l’espansione di una piccola attività commerciale.

 

Per maggiori informazioni leggi il COMUNICATO STAMPA

PerMicro partecipa alla terza Agorà dei cittadini il 27 e 28 gennaio a Bruxelles

L’Agorà è un ponte tra il Parlamento europeo e la società civile europea, uno strumento che permette un confronto sui temi all’ordine del giorno.

In questa sessione l’obiettivo è sensibilizzare sulla questione della crisi finanziaria ed economica e analizzare le diverse forme di povertà, con un focus specifico sulla prevenzione e le strategie per diminuire la povertà e l’emarginazione sociale.

Nei workshop del pomeriggio del 27 gennaio si analizzeranno i seguenti aspetti:

– la crisi economica e le nuove forme di povertà
– flussi migratori e processi di integrazione
– la crisi economica e finanziaria, accesso a condizioni di vita decenti e sostenibili per le persone in condizioni di precariato – sfide per il modello sociale europeo.

Per maggiori informazioni clicca sul link.

Sabato 22 gennaio 2011 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 PerMicro partecipa alla giornata aperta di discussione in modalità Open Space Technology (OST) interamente dedicata a raccogliere idee, indicazioni e proposte per la costruzione di un distretto di economia solidale nell’area fiorentina presso Murate (Piazza Madonna della Neve, Firenze).

L’obiettivo è rispondere alla domanda: “Come rafforzare la rete di economia sostenibile e solidale fiorentina?”.
Per definizione l’OST è una giornata di lavori senza un programma preconfezionato ma con l’obiettivo di confrontarsi apertamente, e con un’agenda definita al momento da tutti i partecipanti, per trovare possibili soluzioni al problema posto.

Alla fine della giornata sarà consegnato un rapporto completo di tutte le discussioni.

Per maggiori informazioni scrivere a:
francesca.digiuseppe@permicro.it
info@permicro.it

Al via l’iniziativa di alfabetizzazione bancaria e orientamento al credito promosso da PerMicro e dal Comune di Milano – Settore Lavoro e Occupazione.
Il primo incontro “Arrivare serenamente a fine mese: gestione del proprio bilancio” si terrà sabato 29 gennaio alle 9.30 presso Villa Scheibler – via Felice Orsini 2, Milano.
Gli incontri individuali di assistenza e consulenza sulle tematiche del credito e del sovraindebitamento, avranno inizio – su appuntamento telefonico – mercoledì 02 febbraio.

Microcredito per Brescia è un’iniziativa promossa da PerMicro e Associazione ATOMI Onlus insieme a Acli provinciali Brescia, Cisl, Ubi Banco di Brescia, Fondazione Comunità Bresciana Onlus e Fondazione Opera Caritas S. Martino. Il progetto nasce per fornire uno strumento di accesso al credito a sostegno della creazione di micro attività economiche finalizzate all’inserimento lavorativo di giovani, donne, immigrati e soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro.

Per maggiori informazioni visita il sito
oppure chiama 348/8547379
email: info@permicro.it