Da oggi è attivo il primo blog dedicato al microcredito.
Vieni a dialogare con noi su:
http://microcredito-impresa.blogspot.com/
Da oggi è attivo il primo blog dedicato al microcredito.
Vieni a dialogare con noi su:
http://microcredito-impresa.blogspot.com/
Pescara: venerdi 21 Novembre 2008
Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna
MICROCREDITO IN ABRUZZO: PERMICRO
Presentazione della società e dialogo con il territorio
Programma
ore 16:30 – Registrazione partecipanti
ore 17:00 – Benvenuto di PerMicro
ore 17:15 – Saluto delle istituzioni
Luciano D’Alfonso – Sindaco Comune di Pescara
Maria Rosato Sisto – Ass.re attività sociali e politiche solidarietà Provincia di Chieti
ore 17:45 – Il microcredito: uno strumento per lo sviluppo locale
Daniele Ciravegna – RITMI Rete Italiana di Microfinanza
Francesco Paci – Finanza Etica Coop. Primo Vere Pescara
ore 18:00 – Voci dal Terzo Settore: bisogni ed esperienze
Ali Zanjani – Federezione Extra Pescara
Khalid Fiddi – Centro Polivalente Immigrati Chieti
Roberta Casalini – Comunità di Sant’Egidio Pescara
Giuseppe Visco – Associazione Gespa Chieti
Luca Bucciarelli – Centro per Impiego Roseto – Teramo
Voci dalle microattività avviate in Abruzzo
ore 19:00 – Presentazione di PerMicro
Andrea Limone – PerMicro
ore 19:30 – Aperitivo solidale
Per info: barbara.becchi@permicro.it
Ieri sera, a Casa Arci, nel quartiere San Salvario di Torino, si è svolta la serata conclusiva del torneo Balon Mundial per giovani migranti che si è disputato a giugno scorso e al quale PerMicro ha partecipato in qualità di sponsor.
Giornalisti, calciatori, sponsor e organizzatori, si sono ritrovati in occasione della presentazione del libro di racconti al confine tra calcio e migrazione che raccoglie storie di migranti coinvolti nel torneo.
Per realizzarlo sono state raccolte testimonianze, racconti, aneddoti e leggende sul calcio all’interno dei diversi Paesi.
A breve, online il documentario della manifestazione.
La Stampa – Torino, sabato 1 novembre 2008
Le strade di Paratissima passano per San Salvario
«Dopo aver richiuso, nella scorsa edizione, opere e artisti negli spazi suggestivi delle ex carceri Le Nuove, quest’anno Paratissima invade la città.
Più di 200 artisti di discipline diverse, 18 performance di danza e musica e oltre 80 location espositive: sono questi i numeri di uno degli eventi di arte contemporanea più innovativi del panorama nazionale.
[…]In linea con la para-filosofia, gli sponsor dell’evento diventano parte integrante di esposizioni e performance.
PerMicro metterà a disposizione un furgone all’interno del quale l’artista Paolo Saglia coinvolgerà gli spettatori nella sua opera/installazione “Foto d’essere”».
PerMicro partecipa a Paratissima 2008
Per il quarto anno consecutivo il gruppo Para propone una mostra collettiva dedicata ai giovani artisti che hanno voglia di comunicare la loro arte e sono in cerca di spazi e occasioni.
Quest’anno Paratissima 2008 sarà ospitata nel quadrilatero di San Salvario, all’interno di locali pubblici, negozi, cortili, per le vie e nelle piazze.
Per tre giorni, dal 7 al 9 novembre, il visitatore sarà guidato da una mappa che lo accompagnerà per le strade del quartiere attraverso situazioni diverse, emozioni e colori. La manifestazione è promossa dal Gruppo PARA in collaborazione con l’Associazione culturale YLDA.
L’evento sarà inserito nel calendario degli eventi Contemporary Arts Torino Piemonte e sarà patrocinato dalla Città di Torino e dalla Circoscrizione 8.
PerMicro sarà presente in qualità di sponsor.
“Partecipare a Paratissima 2008 è per noi un gesto naturale di buona vicinanza, sia in termini territoriali che di obiettivi. Con l’evento e i suoi organizzatori PerMicro ha trovato un punto d’incontro nella mission comune di dare opportunità ai giovani di tutte le nazionalità di uscire da uno stato di esclusione sociale ed economica e poter esprimere le proprie capacità e personalità in modo creativo e dinamico”.
www.parassito.it
WelcomeAward 08
In occasione della sesta edizione del convegno WelcomeBank – idee, progetti e prodotti per l’integrazione bancaria dei migranti (24 ottobre 2008 Milano – Fondazione Eni Enrico Mattei – Corso Magenta 63) promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e da Etnica con il sostegno dell’Unar si terrà la tavola rotonda Banche e Giovani Migranti a cui parteciperanno:
Giuseppe Albeggiani (Etnocom Etnomarketing)
Imane Barmaki (Yalla Italia – Vita Magazine)
Otto Bitjoka (Ethnoland)
Luisa Leonini (Università degli Studi di Milano)
Andrea Limone (PerMicro)
Giampietro Vecchiato (Ferpi)
e che sarà coordinata da:
Rita Fatiguso (Il Sole 24 Ore) ed Enzo Mario Napolitano (Etnica)
Durante la giornata saranno consegnati i WelcomeAward08 che premieranno i progetti e i prodotti bancari, finanziari e assicurativi rivolti ai migranti e selezionati meritevoli per:
– l’innovazione
– la comunicazione
– la continuità
INFO: progetti@etnica.biz – www.etnica.biz
Sabato 4 Ottobre, per le vie del centro di Tortona, si terrà “L’Altra Fiera. Il Mondo Contadino e l’Artigianato locale incontrano l’Equo-Solidale”.
L’ evento è presentato dal Gruppo di Acquisto Solidale Derthona e dal Servizio Civile Internazionale Piemonte in collaborazione con la Città di Tortona e la sua Consulta Giovani.
La manifestazione, nata in primo luogo per diffondere la conoscenza sugli stili di vita sostenibili, la logica del “Km 0” nonché le realtà dei Gruppi di Acquisto Solidali, ha l’intento di mettere in comunicazione i produttori e le associazioni locali con i cittadini per sviluppare una coscienza più profonda su tradizioni, risorse legate al nostro territorio e il loro sfruttamento.
PerMicro sarà presente per le vie del centro con uno stand informativo!
Atomi è un’Associazione senza scopo di lucro che ha come fine la promozione e lo sviluppo di percorsi di fiducia tra la famiglia ed il mondo delle istituzioni.
L’Associazione, nata nel 2003 dall’impegno di un gruppo di giovani professionisti, ha l’obiettivo di sviluppare strumenti innovativi di promozione sociale, con particolare interesse verso le problematiche socio-economiche degli individui.
Da oggi PerMicro fa parte della rete internazionale delle isituzioni di microcredito e microfinanza: European Microfinance Network
La Costa d’Avorio trionfa per il secondo anno consecutivo al torneo di calcio per migranti Balon Mundial.
La finale è stata disputata domenica 6 luglio e si è conclusa ai rigori con la vittoria degli ivoriani.
Grande festa e premiazione finale nei locali dell’Hiroshima.
Visita il sito www.balonmundial.it per vedere le immagini del torneo.