Anche la Filiale PerMicro di Firenze partecipa all’incontro di networking promosso da Multiverso Firenze.

I partecipanti potranno dialogare con gli esperti per avere risposte a tutte le domande riguardo le possibilità di finanziamento per l’avvio d’impresa e molto altro ancora.

Ti aspettiamo mercoledì 26 febbraio alle ore 18 presso Multiverso Firenze, Via Campo d’Arrigo, 40 r.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
Visita il sito internet.
Clicca qui per iscriverti.

Nozioni di base di alfabetizzazione finanziaria, che cos’è un bilancio familiare e come si costruisce, tipi di prestito e strumenti creditizi.

Questi i temi che saranno affrontati nel corso di formazione “Migranti e denaro: uso consapevole dei servizi bancari e gestione responsabile del risparmio”realizzato da Programma integra in collaborazione con la filiale PerMicro di Roma nell’ambito del progetto AMAR – Agenzia di Mediazione Abitativa di Roma e rivolto a migranti cittadini di paesi terzi.

Programma del corso:
17 febbraio 2014 ore 17,00 – 19,00
1° modulo formativo: nozioni di base di alfabetizzazione finanziaria


24 febbraio 2014 ore 16,30 – 18,30
2° modulo formativo: il bilancio familiare

3 marzo 2014 ore 16,30 – 18,30
3° modulo formativo: orientamento al credito

Sede del corso: Programma integra – Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, Via Assisi, 41 – Roma

Iscrizioni: per partecipare è necessario compilare, firmare e inviare la scheda di iscrizione e il permesso di soggiorno in corso di validità entro e non oltre il 12 febbraio 2014 all’e-mail progetti@programmaintegra.it oppure via fax 0678393696.

PerMicro presenta i propri risultati 2013: la società si è impegnata nel dare una risposta concreta alle esigenze di quanti si trovano in condizioni di esclusione finanziaria nel nostro Paese.

Risultati 2013: nel corso dell’anno PerMicro ha erogato 2.381 microcrediti per un valore totale di oltre 14,8 milioni di euro a persone non bancabili. Quasi un terzo delle risorse è stato destinato a sostenere oltre 300 validi progetti imprenditoriali.

microimprenditori sostenuti dalla nascita di PerMicro nel 2007 a dicembre 2013 sono per la maggior parte giovani con meno di 35 anni che hanno intrapreso per la prima volta un percorso imprenditoriale in autonomia.

principali settori di attività sostenuti attraverso i microcrediti erogati da PerMicro sono il commercio, i servizi privati, l’alimentare e l’artigianato. Nel 2014 PerMicro mira a sostenere in misura ancora maggiore le piccole attività di impresa, a cui saranno rivolte risorse per oltre 11 milioni di euro.

“365 giorni al fianco dei microimprenditori. Perché i loro progetti sono la nostra passione”.

PerMicro desidera augurare un buon 2014 a tutti i microimprenditori passati, presenti e futuri!

Calendario PerMicro 2014 in PDF.
Calendario PerMicro 2014 su Facebook.

La Council of Europe Development Bank ha deliberato a favore di PerMicro un finanziamento di 6 milioni di europer facilitare l’accesso al microcredito ai piccoli imprenditori con difficoltà di accesso al credito tradizionale.

CNA World Roma e PerMicro organizzano un incontro dove verranno presentate tutte le possibilità  di finanziamento per le startup straniere.

L’appuntamento è per giovedì 5 dicembre alle ore 17.30 a Roma presso la Casa delle imprese in Via Guglielmo Massaia 31.
Per partecipare all’incontro compila il form online.

Per maggiori informazioni contattare Riccardo De Stefano, responsabile della filiale PerMicro Lazio: riccardo.destefano@permicro.it.

Il corso di formazione “Giovani e lavoro – Giovani al lavoro” organizzato dai Gruppi di Volontariato Vincenziano si compone di due incontri:

  • 19 ottobre 2013: Giovani e lavoro. Si è discusso di questioni di genere economico e sociale legate al mercato del lavoro giovanile.
  • 16 novembre 2013: Giovani al lavoro. Si riferiranno esperienze e realizzazioni in atto, con particolare attenzione anche al ruolo dei giovani nel volontariato. Andrea Limonepartecipa con un intervento intitolato “Microcredito… Se non credi in te stesso, chi ci crederà?“.

Sede del corso: Via Saccarelli, 2 – Torino.

Questo venerdì 15 Novembre la filiale PerMicro di Torino sarà presente all’evento “START4TO – Tutto quello che volevi sapere sul mondo delle start-up ”, organizzato da YES4TO presso il campo Luigi Einaudi di Torino.

In particolare, PerMicro parteciperà alla fase di matching durante la quale si confronteranno finanziatori, incubatori, istituzioni e strumenti al servizio dell’innovazione.

Leggi il Comunicato Stampa.

Il 16 ottobre è stato siglato un accordo Rotary-PerMicro. La collaborazione tra PerMicro, PerMicroLab e Rotary International Distretto 2031 con la finalità di favorire l’inclusione finanziaria delle persone in difficoltà. In particolare, l’iniziativa riguarda l’erogazione di microcrediti per l’avvio o lo sviluppo di impresa nel territorio del Distretto 2031, Nord Piemonte e Valle D’Aosta.

Il Governatore del Distretto 2031 del Rotary, Sergio Bortolani, ha dichiarato “Sono convinto che questa formula consentirà di avviare o potenziare iniziative del territorio, sostenendo piccole imprese che in questa difficile congiuntura economica non trovano sostegno da parte del sistema bancario tradizionale”.

Maggiori informazioni nel Comunicato Stampa dell’iniziativa.

La filiale PerMicro Toscana ha firmato una convenzione con Multiverso, una rete toscana di coworking nata a gennaio 2012. Oltre alla gestione di uno spazio di lavoro condiviso, Multiverso offre diversi servizi, come ad esempio corsi di formazione e servizi di consulenza.

Coloro che fanno parte del circuito Multiverso e che si rivolgono a PerMicro per avviare o sviluppare la propria attività possono usufruire di uno sconto del 20% sulle spese di istruttoria del microcredito.