Intrecci d’Impresa

A giugno si terranno degli incontri di formazione ed educazione finanziaria sui temi del business plan, bilancio familiare, adempimenti legali, utilizzo responsabile degli strumenti finanziari, consulenza nei casi di sovraindebitamento.

GENOVA
9, 23, 30 giugno

Gli incontri sono gratuiti e si terranno dalle ORE 14 presso SEGRATARIA NACIONAL DEL MIGRANTE, Via Cantore n. 8
(Scala D interno 20), Genova

A fine di ogni incontro verrà offerto un piccolo rinfresco.
Per informazioni e iscrizioni contattare:
elio.perugi@permicro.it

mercoledì 6 giugno
dalle ore 18.30, Via della Pergola 2/R

Assaggi di Impresa
Strumenti alternativi per giovani imprenditori
Un aperitivo per incontrarsi, conoscersi e realizzare le proprie idee

Francesca Di Giuseppe
Responsabile Toscana –  PerMicro
Riccardo Luciani
Coordinatore Match Point – Comunicazione e formazione LAMA dca
Silvana Taglianini
Direzione Vivaio di Imprese
Giovanni Guidarelli
Responsabile Credito – Confartigianato Imprese Firenze

A seguire… Aperitivo con musica popolare del gruppo Tamarria
Durante l’evento verrà esposta la mostra fotografica “Oltre le cose, la magia del recupero” a cura di Elena Zago dell’Associazione Visionaria

Per informazioni e adesioni: Francesca Di Giuseppe
francesca.digiuseppe@permicro.it

Padova, Martedì 5 giugno ore 20,45
Sala del Consiglio di Quartiere 2 Nord, Via Curzola 15

Amici dei Popoli organizza la serata:
Euclides Mance e le Reti di Economia Solidale: una risposta locale alla crisi globale
Il Brasile a confronto con la realtà del nostro territorio: Tuttogas, PerMicro, Angoli di Mondo

Intrecci d’Impresa – Como

Como: a giugno tre incontri di formazione ed educazione finanziaria sui temi del business plan, bilancio familiare, adempimenti legali, utilizzo responsabile degli strumenti finanziari, consulenza nei casi di sovraindebitamento.

COMO
9 giugno – Pillole per l’avvio di impresa
16 giugno – Sviluppo del progetto d’impresa: Il Business Plan
23 giugno – Bilancio domestico e orientamento al credito

Gli incontri sono gratuiti e si terranno dalle ore 9 alle ore 13 presso ilConsorzio Solco Como, in via M. Anzi 8.

Per informazioni e iscrizioni contattare:
tel 031.307398 – mail: segreteria@solcocomo.it

Il fischio d’inizio scatterà il giorno dopo quello del Campionato Europeo di calcio, ma l’intento del Balon Mundialche si giocherà a Torino è quello di promuovere l’integrazione attraverso lo sport.

Stiamo parlando di Balon Mundial, un torneo di calcio che nasce nel 2007 con l’intento di unire le varie comunità etniche presenti nel capoluogo torinese. Un campionato vero e proprio che anno dopo anno ha conquistato sempre più importanza e rispettabilità. A confermarlo sono i numeri: la prima edizione poteva vantare 20 formazioni iscritte, quella di quest’anno vedrà in competizione 36 squadre maschili e 10 femminili.

Spazio anche per le donne. L’anno scorso è stato introdotto il campionato femminile e quest’anno vi sarà anche una formazione composta da donne profughe: si tratta di un progetto pilota in Italia, ideato e condotto dall’Asd Balon Mundial Onlus.

L’ingresso è libero a tutte le fasi del torneo.

Alfabetizzazione bancaria e microcredito per giovani imprenditori

Padova, venerdì 25 maggio – ore 17
c/o Informagiovani – CENTRO CULTURALE SAN GAETANO – via Altinate 71

PROGRAMMA

BENVENUTO E PRESENTAZIONE SPORTELLO FINANZIARIO attivo presso l’Informagiovani

PRESENTAZIONE DI PADOVA.COM, il portale attento al mondo dell’impresa.
Relatore: Roberto Salvadego (ideatore del portale)

PANORAMICA SUGLI STRUMENTI DEL CREDITO: tipologie di finanziamento esistenti e consigli su come tutelarsi da scelte sbagliate e sovraindebitamento. Introduzione al tema dei finanziamenti per neo imprese.
Relatore: Alessia Marinetto (consulente finanziaria presso Informagiovani)

PRESENTAZIONE FONDO INTERPROVINCIALE A SOSTEGNO DELLA MICROIMPRESA attivato da Camere di Commercio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cassa di Risparmio del Veneto, Associazione Vobis.
Relatore: Liana Benedetti (responsabile Sviluppo Impresa Camera di Commercio di Padova)

PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE ATOMI ONLUS, interlocutore per le istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di progetti di microcredito nell’ambito di iniziative di sviluppo locale.
Relatore: Luca Bertazzo (referente Associazione Atomi)

ASSAGGI DI IMPRESA
Percorsi di business networking per realizzare la tua idea di business

Un aperitivo per incontrarsi, conoscersi e realizzare le proprie idee

BOLOGNA, Mercoledì 23 maggio dalle ore 19 Via Ermanno Galeotti 4/a

Interverranno:
Francesca Francese – Responsabile PerMicro Bologna
Gino Verrelli e Emilio Tognetti – Managing Partner Linking Business Scrl
Alessandra Cussini – Project Manager Leggere Strutture
Giulio Kerschbaumer – Segreteria Regionale Legambiente Emilia-Romagna
Viti Ruben – Dottore Commercialista Associazione EquAzione
Francesco Capizzi – Giurista d’Impresa specializzato in finanza agevolata e creazione d’impresa

…e con la partecipazione dei volontari PerMicroLab!

Per info e adesioni: Francesca Francese – francesca.francese@permicro.it

 

Camerun in festa per i suoi 40 anni!

Domenica 13 maggio 2012, PerMicro ha partecipato alla Fiera “Camer Cultur, Firenze ’12” nel parco delle Cascine di Firenze, organizzata dall’Associazione Ascafi all’interno della Settimana culturale per festeggiare i 40 anni dell’Unità del Camerun.

La festa ha visto la partecipazione dei cittadini camerunensi di Firenze e territori limitrofi insieme ad amici di altre nazionalità.

PerMicro ha partecipato e sponsorizzato l’evento acquistando i due gazebo che resteranno all’associazione per i loro eventi futuri.

PerMicro e Federazione Latinoamericana di Pisa – ospiti di Mondostazione – invitano ad un incontro e dibattito sul microcredito e autoimpiego

domenica 13 maggio dalle ore 16.00 c/o il DLF di Pisa, piazza della Stazione, 16

Grazie alla partecipazione di rappresentanti di PerMicro, Felam, Istituzione Centro Nord-Sud Provincia di Pisa, INAIL – Ufficio territoriale di Pisa e professionisti privati, l’evento sarà un’occasione per conoscere più da vicino il microcredito e i servizi offerti dal territorio pisano a favore dell’occupazione, l’autoimpiego e l’integrazione dei migranti.

A seguire…
Buffet “Toscolatino” a cura di Felam. Presentazione della Scuola di salsa della Felam e lezione gratuita!

Per informazioni e adesioni
Francesca Di Giuseppe
francesca.digiuseppe@permicro.it
Mario Hugo Silva Diaz
latinopisa@tiscali.it

UNIVERSITA’ LA SAPIENZA E PERMICRO ORGANIZZANO IL SEMINARIO
IL MICROCREDITO: UN’OPPORTUNITA’ DI AUTOIMPIEGO

Percorsi di accompagnamento allo start up d’impresa per giovani aspiranti imprenditori.
Dalla stesura del business plan al microcredito per supportare le tue idee di business.


ROMA, Martedì 22 Maggio dalle 18 alle 20
Università La Sapienza, Facoltà di Economia, Aula 1

Per informazioni:
valeria.roggero@permicro.it – sabrina.leo@uniroma1.it