Grande partecipazione per la cena “Aggiungi un gusto a tavola” di sabato 2 luglio presso l’oratorio Don Bosco di Genova.
Clicca qui per vedere la gallery de La Repubblica oppure collegati a questo link per i migliori scatti della serata!
Ti aspettiamo domenica 3 luglio per gli ottavi di finale del torneo torinese Balon Mundial, al parco della Colletta di via Aleramo (TO). A bordo campo troverai lo stand PerMicro!
Di seguito il programma della giornata:
Ore 11,00
Campo 2 Marocco – Bosnia Herzegovina
Ore 16,00
Campo 1 Costa d’Avorio – UCOA
Campo 2 Perù – Albania
Ore 17,30
Campo 1 Senegal – Ghana
Campo 2 Burkina Faso – Ecuador
Ore 19,00
Campo 1 Camerun – Tunisia
“Aggiungi un gusto a tavola, un giro del mondo del gusto arricchito di sapori etnici”.
Sabato 2 luglio a Genova, la tua tavola si arricchisce di nuovi piatti, sapori e specialità!
PerMicro, insieme ad Agenzia TU, numerose associazioni e comunità della città, ti aspetta dalle 17 alle 23 presso l’oratorio Don Bosco di via San Giovanni Bosco 14/r – Genova Sampierdarena – per una cena fuori dai canoni.
Piatti tradizionali, specialità del proprio paese, ma anche giochi, balli e spettacoli.
Ti aspettiamo mercoledì 29 giugno per un..MicroAperitivo!
Presso la filiale di Bologna, via Ermanno Galeotti 4/a, a partire dalle ore 19 Francesca Francese, nuova responsabile dell’area emiliana, propone un approfondimento sul tema “Un percorso per la tua Impresa”.
Per scaricare il programma della serata e per scaricare l’invito clicca qui.
Per maggiori informazioni o adesioni: francesca.francese@permicro.it
Grande successo per l’evento di chiusura del progetto “UNAR: microattrici del proprio futuro” a Vicenza. Il corso, che ha visto coinvolte l’Associazione Atomi Onlus e PerMicro in un percorso di formazione ed educazione finanziaria, si è concluso l’11 giugno a Vicenza durante la festa multietnica.
Durante la festa sono stati consegnati gli attestati di partecipazione al corso.
Non perderti i momenti salienti della manifestazione: clicca qui per vedere la gallery!
Anche quest’anno PerMicro scende in campo a fianco di Balon Mundial come main partner. La manifestazione, che si tiene a Torino dall’11 giugno al 10 luglio presso i campi del parco della Colletta in piazza Aleramo 24, vede impegnate 32 squadre maschili di altrettante nazionalità.
L’anno scorso PerMicro ha avuto l’opportunità di vivere da bordo campo i grandi momenti del Balon Mundial e di premiare con orgoglio il vincitore dell’edizione 2010, il Perù, creando occasioni di incontro con tante associazioni con le quali ha avviato con reciproca soddisfazione percorsi di crescita e di sviluppo.
Oggi PerMicro è pronta a conoscere i nuovi campioni che si sfideranno sui campi della Colletta in un’occasione di festa e di vera competizione, che ancora una volta non ha intenzione di limitarsi ai confini del campo ma, attraverso lo sport, intende favorire l’integrazione e il dialogo di tutti i partecipanti.
Ti aspettiamo al parco della Colletta con il nostro stand a bordo campo in queste date:
12 giugno
19 giugno
26 giugno
3 luglio
7 luglio
10 luglio
Visita questo link per leggere la rassegna stampa dell’evento o il comunicato stampa.
Per la gallery delle partite e degli eventi di Balon Mundial clicca qui.
Sale a 12 il numero delle filiali di PerMicro!
Ti aspettiamo per festeggiare insieme la nuova apertura della sede di Biella il 20 giugno alle ore 18.30 in via Scaglia 11/a.
Interverranno:
Luigi Squillario, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Pierluigi Barbera, Presidente Banca Simetica
Corrado Ferretti, Presidente PerMicro
La signora Loubna presenterà la sua attività di pizzeria-kebab, aperta grazie all’erogazione di un microcredito.
Per l’occasione verrà allestita la mostra scultorea dal titolo “Storie di terra e stelle” a cura di Giovanni Garlanda.
Seguiranno musiche dal vivo della band Tre Quarti di Bossa e aperitivo con PerMicro.
Si terrà sabato 11 giugno a Vicenza la “Festa Multietnica 2011” durante la quale Luca Bertazzo, responsabile territoriale per l’iniziativa “Un’impresa d’integrazione: microattrici del proprio futuro“, dalle ore 16.00 terrà un intervento dal tema “Mettersi in proprio: l’impresa come opportunità”.
A seguire consegna degli attestati di partecipazione alle sessioni formative e balli, canti, scene teatrali, laboratori per bambini a cura Arciragazzi, filmati,una mostra di pittura africana e l’intervento del maestro Bepi de Marzi.
Ti aspettiamo il 1° giugno a Prato per la presentazione del progetto svolto in collaborazione con UNAR “Un’impresa d’integrazione: Microattrici del proprio futuro“.
Dalle ore 18,30 presso l’associazione We Care di via dell’Accademia 33 Francesca Di Giuseppe, responsabile PerMicro Toscana, terrà un intervento dal tema “Mettersi in proprio: l’impresa come opportunità“.
A seguire consegna degli attestati di partecipazione alle sessioni formative e apericena a cura della Cooperativa “Il Villaggio dei Popoli”.
Per saperne di più sul progetto “Microattrici del proprio futuro”, clicca qui!
Microcredito, piccola somma, grande opportunità
Etica finanziaria e Microcredito
La necessità di una diffusa cultura finanziaria, il ruolo degli Enti Pubblici
Questi i temi affrontati il 26 maggio all’interno della conferenza dal titolo “Innovazione e cultura finanziaria“.
Isabella Brianza, Responsabile dell’area Rischio di PerMicro, interverrà all’incontro organizzato con il patrocinio dell’Università degli studi di Torino, Facoltà di Economia e della Provincia di Torino.
La conferenza si terrà alle ore 18 presso il Palazzo Cisterna, Sala Consiglieri di via Maria Vittoria 12 a Torino.