Il 25 maggio ti aspettiamo a Bergamo, presso la Comunità Ruah di via Gavazzeni 3, Bergamo, per la presentazione del progetto Intrecci d’Impresa, progetto di formazione ed educazione finanziaria sviluppato da PerMicro e Associazione Atomi Onlus con il sostegno di J.P. Morgan.

Dalle ore 11.30 Andrea Limone – Amministratore Delegato di PerMicro e socio fondatore di Associazione Atomi Onlus – insieme a Roberto Pagliara – Executive Director Private Bank J.P. Morgan – presenta l’attività, con un approfondimento sui risultati ad oggi ottenuti sul territorio lombardo e gli sviluppi futuri.

Per maggiori informazioni: info@permicro.it , 011/658778

Non perdere la puntata di Buongiorno Regione Lombardia in onda su Rai 3 dalle 7,30 alle 8 di martedì 3 maggio.

La mattinata sarà dedicata la tema del microcredito e ai suoi protagonisti del territorio lombardo, Emmanuel e Liliana.

Ai microfoni di Buongiorno Regione raccontano la propria storia e come hanno sviluppato la loro attività.
Emanuel, nato nelle filippine e residente a Milano da 12 anni, ha aperto, grazie all’erogazione di un microcredito un salone di bellezza – estetica e parrucchiere-, che gestisce insieme alla moglie.

Liliana, gestrice di un bar a Breno, dopo vari lavori saltuari riesce a rilevare il bar del quartiere in cui risiede.

Sabato 30 aprile PerMicro partecipa alla Mostra Convegno Internazionale sulla Migrazione che si tiene dal 28 al 30 aprile alla Fiera di Reggio Emilia.
Francesca Di Giuseppe, responsabile dell’area toscana, interverrà all’interno del seminario dal titolo “Borsa del prodotto etnico”, che intende approfondire i temi del commercio equo e solidale, l’incentivo delle microeconomie dei Paesi in via di sviluppo e le normative vigenti relative all’import – export e alle pratiche per aprire un’attività di rivendita in Italia.
Per maggior approfondimenti visita questo link.

Grande successo per la presentazione del progetto Intrecci d’Impresa a Genova. Guarda la gallery dell’evento sviluppato da PerMicro e Associazione Atomi in collaborazione con J.P. Morgan su flickr.

Perché J.P. Morgan ha deciso di sostenere il progetto Intrecci d’impresa?

Risponde Natacha Minniti, Executive Director J.P. Morgan Private Bank: “Abbiamo deciso di sostenere il progetto Intrecci d’Impresa perchè è fondamentale oggi, per lo sviluppo del paese, che si crei una cultura imprenditoriale e una cultura del credito, per tutti coloro che hanno intenzione di aprire una propria attività (…)”.

Ti aspettiamo sabato 16 aprile a Pescara, Via Messina 18, per festeggiare insieme l’inaugurazione della nuova filiale!
Dalle 17.00 Barbara Becchi, responsabile territoriale, presenta PerMicro e approfondirà la realtà del microcredito in Italia. Durante il pomeriggio si darà voce ai protagonisti e a seguire musica andina dal vivo e aperitivo.
Per l’occasione verrà allestita la mostra fotografica “Le donne della Grameen Bank” a cura di Massimo Maresca.

Scarica l’invito all’evento!

Per curiosità, informazioni e adesioni:
barbara.becchi@permicro.it
345/2984737
www.permicro.it

Il 15 aprile ti aspettiamo a Genova, presso la sede Confesercenti di via Cairoli 11, per la presentazione del progetto Intrecci d’Impresa, progetto di formazione ed educazione finanziaria sviluppato da PerMicro e Associazione Atomi Onlus con il sostegno di J.P. Morgan.

Dalle ore 12 Andrea Limone, Amministratore Delegato di PerMicro e socio fondatore di Associazione Atomi Onlus, presenta l’attività, con un approfondimento sui risultati ad oggi ottenuti sul territorio ligure e gli sviluppi futuri.

Per maggiori informazioni: info@permicro.it

Vi ricordiamo che i prossimi incontri di formazione su Genova si terranno:
13 aprile, ore 14 presso Confesercenti, via Cairoli 11
6 maggio, ore 17.30 presso Sportello Migranti ARCI, via San Luca 15/9
13 maggio, ore 17.30 presso Sportello Migranti ARCI, via San Luca 15/9
20 maggio, ore 17.30 presso Sportello Migranti ARCI, via San Luca 15/9

Due giorni interamente dedicati al tema “Donne ed economia“: teoria e pratica per analizzare questo fenomeno il 26 e 27 marzo alla Casa del quartiere di San Salvario, Torino.

 

Esperti di economia, docenti universitari e rappresentanti di enti locali esporranno le proprie esperienze e presenteranno casi pratici.

PerMicro sarà presente per raccontare i risultati sul territorio italiano e piemontese e per analizzare il modello del microcredito femminile declinato in occidente.

Ti aspettiamo alla casa del quartiere, Via Morgari 14, sabato 26 e domenica 27 dalle 9.00 alle 17.00.

Per maggiori informazioni, potete scrivere all’indirizzo e-mail info@permicro.it!

Il 26 marzo PerMicro partecipa alla fiera di Milano “Fa’ la cosa giusta”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.

Dalle 14 alle 16 prenderà parte all’incontro che ha per tema “I valori veri del microcredito”, che ha l’obiettivo di esporre i risultati raggiungibili dal microcredito e le differenze che ci sono tra l’applicabilità di questo modello nel nord e nel sud del mondo.

L’agenda prevede gli interventi di:
– Maria Cristina Negro (Fondazione Giordano dell’Amore)
– Gianpietro Pizzo (Presidente RITMI e Vicepresidente Rete Europea MF)
– Sabina Siniscalchi (Fondazione culturale Responsabilità Etica–Senior Advisor)
– Federica Zanderigo (PerMicro)
– Andrea Di Stefano (Direttore di Valori)

Per maggiori info visita falacosagiusta.terre.it.

Il 16 marzo alle ore 9.30, PerMicro partecipa al seminario del progetto A.M.I.C.I. organizzato da Anziani e Non solo dal titolo “Il Microcredito per l’autoimpiego come strumento di inclusione di cittadini immigrati”.

L’intervento di Andrea Limone, Amministratore Delegato di PerMicro, si inserisce all’interno della presentazione del progetto A.M.I.C.I. – Accesso al Micro Credito per Immigrati, organizzato da Anziani e Non solo per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il progetto si rivolge agli immigrati regolari che vogliono avviare una propria attività di impresa e che, per fare ciò, intendono richiedere un prestito tramite progetti di microcredito. L’obiettivo di A.M.I.C.I. è di supportare gli immigrati con un’idea imprenditoriale ma privi delle risorse economiche per realizzarla affinché possano più facilmente accedere ai programmi di microcredito già esistenti sul territorio. Questo tramite servizi di informazione, consulenza e tutoraggio pensati appositamente per loro.

Il seminario si terrà a Modena, viale Martiri della Libertà, 34 – Sala Consiglio Provinciale

Per maggiori informazioni visita il sito di Anziani e Non Solo
o scrivici a info@permicro.it