UpFin: un nuovo progetto di inclusione
“Upgrading Financial Inclusion for Marginalised Migrants” (UpFin) è un’iniziativa, finanziata dal programma Erasmus+ dei partenariati su piccola scala per l’istruzione degli adulti (KA210-ADU), che mira a potenziare i lavoratori migranti emarginati attraverso l’educazione e l’orientamento finanziario, favorendo la loro inclusione sociale ed economica.
Partner:
- WECO Impresa Sociale s.r.l. (Italia) – Capofila
- PerMicro SpA (Italia)
- Banca Cooperativa di Karditsa (Grecia)
Obiettivi del progetto UpFin:
- Rafforzare i lavoratori migranti: migliorare le loro competenze finanziarie, tra cui l’elaborazione del bilancio individuale, la capacità di risparmiare e l’accesso ai finanziamenti tradizionali, per promuovere l’indipendenza socio-economica.
- Sostenere le organizzazioni: favorire il miglioramento delle competenze del personale dedicato all’accoglienza dei migranti, per fornire educazione finanziaria di base ai beneficiari.
- Promuovere la collaborazione: rafforzare le reti europee per la condivisione delle buone pratiche di inclusione finanziaria.
Attività principali del progetto UpFin:
- Plan (settembre – dicembre 2024):
- Analizzare buone pratiche di educazione finanziaria rivolte a migranti.
- Sviluppare una metodologia europea condivisa con materiali su misura, tra cui un manuale per il personale (operatori sociali), una guida per le organizzazioni che si occupano di accoglienza agli stranieri e un kit di strumenti per i beneficiari migranti.
- Do (gennaio-luglio 2025):
- Testare gli strumenti di educazione finanziaria, coinvolgendo in sessioni formative separate 20 operatori sociali e 30 persone migranti in Italia e Grecia.
- Check and Act (agosto-novembre 2025):
- Valutare i risultati del progetto pilota, perfezionare i materiali e tradurli (in inglese, italiano, greco, francese e arabo).
- Diffondere i materiali attraverso eventi ad Alba, Italia, e Karditsa, Grecia