La Camera di Commercio di Milano organizza “ Banche, confidi, microcredito e capitale di rischio: gli strumenti per finanziare e sviluppare la tua idea imprenditoriale”, un incontro dedicato agli aspiranti imprenditori e alle start-up della provincia di Milano, in collaborazione con il Consorzio Camerale per il credito e la finanza e Formaper.

Durante l’incontro si approfondiranno i seguenti temi:

  • Accesso al credito: le iniziative della Camera di Commercio di Milano
  • Il credito bancario
  • Il microcredito
  • Il venture capital
  • Strumenti per potenziare la sinergia impresa-banca

Heidi Ceffa, responsabile PerMicro Lombardia, interviene sul tema del microcredito.

L’appuntamento è per il giorno 10 luglio alle ore 14 a Milano, presso Palazzo Giureconsulti – Sala Parlamentino in Via Mercanti, 2.

Scarica il programma completo dell’iniziativa.

La filiale PerMicro Lazio interviene ad una lezione del Master Migration and Development dell’Università La Sapienza di Roma portando la propria esperienza in materia di microcreditomicrofinanza ed inclusione finanziaria.

La lezione si tiene il 4 luglio 2014 presso l’Università La Sapienza di Roma.

L’Arte di Re-inventarsi è un percorso di scoperta che attraverserà l’Italia da nord a sud nell’arco di due anni, portando alla luce esperienze di “REinvenzione” di impresain diverse regioni italiane e fornendo al contempo a chi vi partecipa stimoli e strumenti concreti per sviluppare la propria vocazione imprenditoriale.

Il progetto mira anche a tracciare un identikit delle peculiarità dei territori in tema di innovazione, creatività e reinvenzione e si concluderà al Salone GammaDonna 2015.

Prima tappa dei Percorsi Regionali sarà il Veneto e si chiuderà a Padova il 24 giugno al Centro Culturale San Gaetano, con il patrocinio di Regione Veneto, il sostegno del sistema camerale e del Comune, e l’appoggio delle principali associazioni di categoria.

La filiale PerMicro Veneto interviene con la propria testimonianza sul tema “Dove trovare i finanziamenti”.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni visita www.gammadonna.it.

 

La Camera di Commercio di Milanoorganizza “Banche, confidi, microcredito e capitale di rischio: gli strumenti per finanziare e sviluppare la tua idea imprenditoriale”.

Si tratta di un incontro dedicato agli aspiranti imprenditori e alle start-up della provincia di Milano, in collaborazione con il Consorzio Camerale per il credito e la finanza e Formaper.

Durante l’incontro si approfondiranno i seguenti temi:

  • Accesso al credito: le iniziative della Camera di Commercio di Milano
  • Il credito bancario
  • Il microcredito
  • Il venture capital
  • Strumenti per potenziare la sinergia impresa-banca

Heidi Ceffa, responsabile della filiale PerMicro di Milano, interviene sul tema del microcredito.

L’appuntamento è per il giorno 23 giugno alle ore 14 a Milano, presso Palazzo Giureconsulti – Sala Parlamentino in Via Mercanti, 2.

Scarica il programma completo dell’iniziativa.

Extra Milano, che organizza servizi ed iniziative dedicati alla popolazione internazionale presente in Italia e ai visitatori di Expo Milano 2015, offre una nuova occasione di incontro.

L’11 giugno a Milano si tiene infatti l’evento “Per una città che sta accelerando verso Expo Milano 2015”. Nel programma è previsto l’intervento di Heidi Ceffa, responsabile della filiale PerMicro di Milano e Brescia, e di Asli Haddas, microimprenditrice.

L’appuntamento è per il giorno 11 giugno alle ore 10 presso Palazzo Giureconsulti, Piazza dei Mercanti 2 a Milano.

PerMicro partecipa a R2B Research to Business 2014, il 9° salone internazionale della ricerca industriale e dell’innovazione che si tiene presso Bologna Fiere nei giorni 4 e 5 giugno.

Ci trovate presso Start2B, l’area espositiva delle start up innovative, dei servizi e degli strumenti che sostengono la creazione d’impresa in Emilia-Romagna: incubatori, spazi di co-working e strumenti per gli imprenditori di domani. PerMicro è al padiglione 33, stand F6.

Per maggiori informazioni, visita il sito di Research to Business 2014.

Il 29 maggio si tiene a Napoli la conferenza stampa di lancio del progetto Up to Youth.

Intervengono Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani, Politiche giovanili, Creatività e Innovazione, Enrico Inferrera, Presidente di Confartigianato Napoli, Andrea Limone di PerMicro e PerMicroLab. L’incontro è moderato dalla giornalista Katiuscia Laneri.

Napoli il primo ciclo formativo, dei tre previsti, si svolgerà in partnership con il Comune di Napoli Assessorato ai Giovani, Politiche giovanili, Creatività e Innovazione e con Confartigianato Napoli nelle seguenti date:
– 18 giugno ore 15.30
– 25 giugno ore 15.30
– 2 luglio ore 15.30
I tre incontri si svolgeranno presso Confartigianato Napoli, via Medina 63.

L’appuntamento per la conferenza stampa è per il 29 maggio alle ore 11.30 presso la Sala Giunta del Comune di Napoli – Palazzo S. Giacomo – Piazza Municipio.

La compagine sociale si amplia con l’ingresso di due nuovi soci PerMicro, due importanti fondazioni bancarie italiane: Compagnia di San Paolo e Istituto Banco di Napoli Fondazione.

I due nuovi soci PerMicro, insieme agli altri azionisti, hanno contribuito ad un aumento del capitale sociale pari a 1,5 milioni di euro.

PerMicro è oggi sostenuta da una variegata compagine sociale che raggruppa, oltre ai soci fondatori Oltre Venture e Fondazione Paideia, anche uno dei principali gruppi bancari italiani, BNL, la Fondazione Sviluppo e Crescita – CRT, la Fondazione Giordano dell’Amore e due fondi di investimento europei, Phi Trust e il Fondo Europeo degli Investimenti.

Leggi la notizia su La Stampa del 24 maggio 2014 e su Bancaforte.

La Camera di Commercio di Milano organizza “Banche, confidi, microcredito e capitale di rischio: gli strumenti per finanziare e sviluppare la tua idea imprenditoriale”, un incontro dedicato agli aspiranti imprenditori e alle start-up della provincia di Milano, in collaborazione con il Consorzio Camerale per il credito e la finanza e Formaper.

Durante l’incontro si approfondiranno i seguenti temi:

  • Accesso al credito: le iniziative
  • La banca: come approcciare il sistema bancario
  • Il microcredito: un’alternativa per iniziare
  • Il capitale di rischio: non solo capitali ma anche competenze ed affiancamento professionale

Heidi Ceffa, responsabile della filiale PerMicro di Milano, interviene sul tema del microcredito.

L’appuntamento è per il giorno 29 maggio alle ore 14 a Milano, presso Palazzo Giureconsulti – Sala Parlamentino in Via Mercanti, 2.

Scarica il programma completo dell’iniziativa. Iscrizioni.

Nozioni di base di alfabetizzazione finanziaria, che cos’è un bilancio familiare e come si costruisce, tipi di prestito e strumenti creditizi, servizi bancari e gestione del risparmio.

Questi i temi che saranno affrontati nel corso di formazione “Migranti e denaro: uso consapevole dei servizi bancari e gestione responsabile del risparmio” realizzato da Programma integra in collaborazione con la filiale PerMicro di Roma nell’ambito del progetto AMAR – Agenzia di Mediazione Abitativa di Roma e rivolto a migranti cittadini di paesi terzi.

Programma del corso:
27 maggio 2014 ore 17,30 – 19,30
1° modulo formativo: nozioni di base di alfabetizzazione finanziaria

3 giugno 2014 ore 16,30 – 18,30
2° modulo formativo: il bilancio familiare e l’indebitamento responsabile

11 giugno 2014 ore 16,30 – 18,30
3° modulo formativo: orientamento al credito

Sede del corso: Programma integra – Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, Via Assisi, 41 – Roma.

Iscrizioni: per partecipare è necessario compilare, firmare e inviare la scheda di iscrizione e il permesso di soggiorno in corso di validità entro e non oltre il 26 maggio 2014 all’e-mail progetti@programmaintegra.it oppure via fax 0678393696.

Maggiori informazioni e moduli di adesione